Conoscenza della lingua italiana da parte degli aspiranti avvocati
TAR LAZIO – ROMA – sentenza 5 settembre 2012* (sulla legittimità o meno della esclusione dal concorso per avvocato motivata con riferimento alla presenza, nella prova scritta, di alcuni errori ortografici, ove la ricorrenza degli errori, alla stregua di quanto riportato dai dizionari e di un parere di un grafologo giudiziario, non possa ritenersi pienamente provata).
ATTENZIONE: questa pagina è riservata agli abbonati. Per accedere ad essa, inserisci le chiavi di accesso nelle sottostanti caselle. Per attivare un abbonamento, clicca qui. Per contattarci al fine di chiedere informazioni, clicca qui.