RSS Sanità pubblica

Obbligo vaccinale

GIOVANNI MARIA DI LIETO, Obbligo vaccinale, art. 32 della Costituzione, prevalenza dell’interesse pubblico sul diritto individuale ad autodeterminarsi*.

Leggi n. 9/2021 |

Modalità di identificazione nel caso di controlli Covid-19

MINISTERO DEGLI INTERNI – circolare 10 agosto 2021 – Disposizioni in materia cli verifica delle certificazioni verdi COVID-19.

Leggi n. 8/2021 |

Convertito il D.L. per la ripresa delle attività economiche

LEGGE 17 giugno 2021, n. 87* (in G.U. n. 146 del 21 giugno 2021; in vigore dal 22 giugno 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da […]

Leggi n. 6/2021 |

Ulteriori misure urgenti in materia di COVID

MINISTERO DELLA SALUTE – ordinanza 18 giugno 2021* (in G.U. n. 145 del 19 giugno 2021) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia e Toscana e nella Provincia autonoma di Bolzano.

Leggi n. 6/2021 |

Nuovo decreto-legge per emergenza Covid-19

DECRETO-LEGGE 18 maggio 2021, n. 65* (in G.U. n. 117 del 18 maggio 2021) – Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 5/2021 |

Convertito il D.L. per emergenza Covid-19

LEGGE 6 maggio 2021, n. 61* (in G.U. n. 112 del 12 maggio 2021; in vigore dal 13 maggio 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza […]

Leggi n. 5/2021 |

Ripresa delle attività  economiche  e sociali

DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021 n. 52* (in G.U. n. 96 del 22 aprile 2021; in vigore dal 23 aprile 2021) – Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività  economiche  e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della  diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Leggi n. 4/2021 |

Il corto circuito Stato-regioni nell’emergenza sanitaria

MICHELE ORICCHIO, Il corto circuito Stato-regioni nell’emergenza sanitaria: il caso Valle D’Aosta.

Leggi n. 4/2021 |

D.L. per il contenimento dell’epidemia da COVID-19

DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44* (in G.U. n. 79 del 1 aprile 2021; in vigore in pari data) – Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.

Leggi n. 4/2021 |

Piano strategico nazionale dei vaccini

MINISTERO DELLA SALUTE – DECRETO 12 marzo 2021 (in G.U. n. 72 del 24 marzo 2021) – Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 ….

Leggi n. 3/2021 |

Misure urgenti in materia di sicurezza alimentare

DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42* (in G.U. n. 72 del 24 marzo 2021; in vigore dal 25 marzo 2021) – Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.

Leggi n. 3/2021 |

Circolare del Ministero Interno su d.l. n. 30/2021

MINISTERO DELL’INTERNO – circolare 16 marzo 2021 n. 15350 prot. – Oggetto: Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 recante “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”.

Leggi n. 3/2021 |

Free: competenza dello Stato per restrizioni e vaccini Covid-19

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 12 marzo 2021* (precisa gli ambiti nei quali, per la pandemia da COVID-19, sussiste la competenza esclusiva dello Stato, tra i quali le restrizioni imposte alle attività quotidiane, l’approvvigionamento di farmaci e vaccini, nonché i piani per la somministrazione di questi ultimi).

Leggi n. 3/2021 |

Obbligo di tampone per coloro che sbarcano in Sardegna

decreto 10 marzo 2021* (sulla legittimità dell’imposizione a tutti coloro che sbarcano nella Regione Sardegna dell’obbligo di tamponi molecolari obbligatori, per contenere l’epidemia nell’isola).

Leggi n. 3/2021 |

Nuovo D.L. per emergenza Covid-19

DECRETO-LEGGE 13 marzo 2021, n. 30* (in G.U. n. 62 del 13 marzo 2021; in vigore in pari data) – Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

Leggi n. 3/2021 |

Circolare del Ministero dell’Interno su COVID

MINISTERO DELL’INTERNO – circolare 6 marzo 2021 n. 15350/117/2 – Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021. Ulteriori disposizioni di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 3/2021 |

Primo DPCM del Governo Draghi

D.P.C.M. 2 marzo 2021 (in G.U. n. 52 del 2 marzo 2021 – Suppl. Ord. n. 17) – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»…

Leggi n. 3/2021 |

Competenza dello Stato per emergenza Covid-19

CORTE COSTITUZIONALE – Ufficio Stampa – comunicato del 24 febbraio 2021, sulla competenza dello Stato (e non delle Regioni) per le misure di contrasto della pandemia Covid-19.

Leggi n. 2/2021 |

Scelta del medico di base

sentenza 23 febbraio 2021* (sul diritto di scegliere il medico di base anche se si è residenti in Comune diverso ma ricompreso nell’ambito territoriale della Azienda sanitaria di competenza).

Leggi n. 2/2021 |

Personale sanitario nella Regione Lazio

ordinanza 23 febbraio 2021* (solleva q.l.c. della legge reg. Lazio n. 13 del 2018, nella parte in cui prevede per personale sanitario dedicato ai servizi alla persona un rapporto di lavoro regolato da CCNL).

Leggi n. 2/2021 |

Per il Governo Draghi l’Italia è quadricolore (per il Covid)

DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2021, n. 15 (in G.U. n. 45 del 23 febbraio 2021; in vigore dal 24 febbraio 2021) – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 2/2021 |

L’attività di estetista (come quella di parrucchiere) va consentita in zona rossa

sentenza 16 febbraio 2021* (ritiene illegittimo il DPCM 14 gennaio 2021 nella parte in cui esclude gli “estetisti” dai “servizi alla persona” erogabili in zona rossa).

Leggi n. 2/2021 |

Rifiuto della seconda dose di vaccino (per i furbetti)

decreto 13 febbraio 2021* (appare legittimo il decreto dell’Assessore alla salute della Regione Siciliana che fa divieto di somministrare la seconda dose ai soggetti che, pur non avendone diritto, hanno fatto la prima dose di vaccino).

Leggi n. 2/2021 |

Divieto di spostamento tra Regioni (sino al 25 febbraio)

DECRETO-LEGGE 12 febbraio 2021, n. 12* (in G.U. n. 36 del 12 febbraio 2021; in vigore dal 13 febbraio 2021) – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 2/2021 |

Realizzazione di nuove strutture sanitarie

sentenza 10 febbraio 2021* (sull’illegittimità del rifiuto di rilascio di una autorizzazione per la realizzazione di una nuova struttura sanitaria senza alcuna valutazione del fabbisogno specifico).

Leggi n. 2/2021 |

Convertito il D.L. n. 172/2020 per epidemia Covid-19

LEGGE 29 gennaio 2021, n. 6*  (in G.U. n. 24 del 30 gennaio 2021; in vigore dal 31 gennaio 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 1/2021 |

Circolare del Ministero dell’Interno su D.L. n. 2/2021

MINISTERO DELL’INTERNO – circolare 18 gennaio 2021 n. 15350* – Oggetto: decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”.

Leggi n. 1/2021 |

Uso della mascherina in classe

decreto 26 gennaio 2021* (sospende l’uso della mascherina per un alunno che ha problemi di respirazione; afferma anche che i decreti cautelari del Presidente del T.A.R. sono appellabili in alcuni casi).

Leggi n. 1/2021 |

Somme per lotta alla povertà e residenze per anziani

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 22 gennaio 2021* (dichiara illegittime alcune norme della Regione Friuli in materia di erogazione somme per lotta alla povertà e di sospensione di autorizzazioni per residenze per anziani).

Leggi n. 1/2021 |

Sospesa l’ord. del Presidente della Regione Friuli

decreto 15 gennaio 2021* (sospende l’efficacia dell’ordinanza del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che ha imposto alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado di svolgere l’attività didattica a distanza sino al 31/01/2020).

Leggi n. 1/2021 |

Ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo

sentenza 16 gennaio 2021* (sulla legittimità o meno dell’ordinanza del Presidente della Giunta regionale d’Abruzzo che ha disposto l’applicazione delle misure restrittive di cui all’art. 2 del D.P.C.M. 3 dicembre 2020 su tutto il territorio della Regione).

Leggi n. 1/2021 |

Ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19

sentenza 16 gennaio 2021* (sulla legittimità o meno della deliberazione della Giunta della Regione Friuli per ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19, nella parte in cui condiziona la concessione del contributo al possesso del requisito della sede legale – oltre che operativa – sul territorio regionale).

Leggi n. 1/2021 |

FREE: ennesimo DPCM per emergenza Covid-19

D.P.C.M. 14 gennaio 2021* (in G.U. n. 11 del 15 gennaio 2021 – Suppl. Ord. n. 2) – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», …

Leggi n. 1/2021 |

Sospeso il decreto sulla didattica a distanza in Lombardia

TAR LOMBARDIA – MILANO, SEZ. I – decreto presidenziale 13 gennaio 2021* (sospende l’efficacia della ordinanza del Presidente della Regione Lombardia la quale ha disposto, per tutto il territorio regionale e con effetto dalla data dell’11 gennaio 2021 e fino al 24 gennaio 2021, il ricorso alla didattica a distanza per il 100% della popolazione […]

Leggi n. 1/2021 |

Regione Sicilia in c.d. “fascia arancione”

sentenza 11 gennaio 2021* (ritiene legittima l’ordinanza 4 novembre 2020, con la quale il Ministero della Salute, nel periodo considerato, ha stabilito di classificare la Regione Sicilia nella c.d. “fascia arancione”).

Leggi n. 1/2021 |

Free: nuovo decreto-legge per COVID-19

DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021, n. 1 (in G.U. n. 3 del 5 gennaio 2021; in vigore dal 6 gennaio 2021) – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 1/2021 |

Visite domiciliari per malati di COVID-19

sentenza 18 dicembre 2020* (rientra nei compiti dei medici di base quello di effettuare visite domiciliari ai pazienti affetti da Covid-19).

Leggi n. 12/2020 |

Idrossiclorochina per combattere il COVID-19

ordinanza 11 dicembre 2020* (consente la prescrizione dell’idrossiclorochina per la lotta al Covid -19).

Leggi n. 12/2020 |

Il rapporto di lavoro del direttore generale di un’azienda sanitaria

DIONISIO SERRA, Carattere esclusivo rapporto di lavoro del direttore generale di un’azienda sanitaria (nota a margine di Cassazione, Sez. Unite, sent. 11 novembre 2020, n. 25369)*.

Leggi n. 12/2020 |

La Regione Calabria commissariata

NICOLA NIGLIO, La Regione Calabria commissariata e l’incostituzionalità della normativa regionale in materia di stabilizzazione del personale precario nelle Aziende Sanitarie. Una riflessione sulla recente sentenza del 26 novembre 2020, n. 251 della Corte Costituzionale*.

Leggi n. 12/2020 |

Provvedimenti repressivi di epidemie

sentenza 5 dicembre 2020* (sul valore recessivo del vizio formale nel caso di impugnativa di provvedimenti repressivi di epidemie negli allevamenti e sulla portata del principio di precauzione).

Leggi n. 12/2020 |

FREE: in G.U. l’ultimo DPCM per il COVID-19

D.P.C.M. 3 dicembre 2020 (in G.U. n. 301 del 3 dicembre 2020) – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante…..).

Leggi n. 12/2020 |

FREE: convertito il D.L. n. 125/2020

LEGGE 27 novembre 2020, n. 159 (in G.U. n. 300 del 3 dicembre 2020; vigente al 4 dicembre 2020) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 .., con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 12/2020 |

Decreto spostamenti per il Covid-19

DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020, n. 158* (in G.U. n. 299 del 2 dicembre 2020; vigente dal 3 dicembre 2020) – Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.

Leggi n. 12/2020 |

Cambio del tricolore italiano (per il Covid-19)

MINISTERO DELLA SALUTE – ordinanza 27 novembre 2020* (in G.U. n. 296 del 28 novembre 2020; efficacia dal 29 novembre al 3 dicembre 2020) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione del rischio epidemiologico.

Leggi n. 11/2020 |

Illegittima la disciplina della sanità in Calabria

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 26 novembre 2020* (dichiara illegittima la legge della Regione Calabria n. 34 del 2019 in materia di erogazione dei servizi sanitari in ambito regionale).

Leggi n. 11/2020 |

Assistenza domiciliare ai malati Covid-19

TAR LAZIO – ROMA – sentenza 16 novembre 2020* (ritiene illegittimi i provvedimenti della Regione Lazio che hanno affidato l’assistenza domiciliare dei malati Covid-19 ai medici di base piuttosto che alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale).

Leggi n. 11/2020 |

Direttori generali ASL

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 11 novembre 2020* (sull’applicabilità o meno ai direttori generali di una ASL della disciplina generale in materia di incompatibilità e cumulo di incarichi prevista dall’art. 53 del d.lgs. n. 165/2001).

Leggi n. 11/2020 |

Sospensione delle attività didattiche dirette in Campania

decreto 10 novembre 2020* (conferma il decreto del T.A.R. Campania, già pubblicato in precedenza,  che aveva ritenuto non sospendibile l’efficacia del Presidente della Campania relativo alle attività didattiche dirette nelle scuole).

Leggi n. 11/2020 |

Rilancio del servizio sanitario della Regione Calabria

DECRETO-LEGGE 10 novembre 2020, n. 150* (in G.U. n. 280 del 10 novembre 2020; vigente al 11 novembre 2020) – Misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario.

Leggi n. 11/2020 |