Sanità pubblica
Danni da emotrasfusione
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 6 luglio 2023* (sulla efficacia probatoria del verbale della Commissione medico ospedaliera ex art. 4, della l. n. 210 del 1992, in tema di risarcimento del danno da emotrasfusione).
Utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
MINISTERO DELLA SALUTE – ORDINANZA 28 aprile 2023* (in G.U. 29 aprile 2023 n. 100) – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Ripiano superamento tetto di spesa per dispositivi medici
DECRETO-LEGGE 11 gennaio 2023, n. 4* (in G.U. n. 8 dell’11 gennaio 2023; in vigore dal 12 gennaio 2023) – Disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici.
Obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie
CORTE COSTITUZIONALE – Ufficio Stampa – comunicato del 1° dicembre 2022, sulla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali.
Sospensione immediata dell’attività di accettazione ostetrica
sentenza 18 ottobre 2022* (sulla legittimità o meno della sospensione immediata e sine die dell’attività di accettazione ostetrica e/o di un punto nascite ospedaliero, motivata con esclusivo riferimento ad unico tragico evento consistente nel decesso di un neonato).
Stop all’obbligo delle mascherine sui mezzi pubblici
MINISTERO DELLA SALUTE – ORDINANZA 29 settembre 2022* (in G.U. n. 229 del 30 settembre 2022) – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Nuove regole sull’utilizzo delle mascherine
MINISTERO DELLA SALUTE – ordinanza 15 giugno 2022* (in G.U. n. 139 del 16 giugno 2022) – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Convertito il D.L. sulla cessazione dello stato di emergenza da COVID-19
LEGGE 19 maggio 2022, n. 52* (in G.U. n. 119 del 23 maggio 2022; in vigore dal 24 maggio 2022) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di […]
Sospensione dell’assegno alimentare per inosservanza dell’obbligo vaccinale COVID-19?
ordinanza 28 aprile 2022* (sulla spettanza o meno dell’assegno alimentare, nel caso di sospensione dal servizio di un dipendente Asl, per inosservanza dell’obbligo vaccinale contro il COVID-19).
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
MINISTERO DELLA SALUTE – ordinanza 1 aprile 2022* (in G.U. n. 79 del 4 aprile 2022) – Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali».
Circolare del Ministero dell’Interno su d.l. n. 24/2022
MINISTERO DELL’INTERNO – circolare 1 aprile 2022 n. 0022163-0022165 prot. – Oggetto: Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato”» [di emergenza].
Cessazione dello stato di emergenza sanitaria
DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24* (in G.U. n. 70 del 24 marzo 2022; in vigore dal 25 marzo 2022) – Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Convertito il D.L. sulle misure urgenti per l’emergenza COVID-19
LEGGE 4 marzo 2022, n. 18* (in G.U. n. 56 dell’8 marzo 2022; in vigore dal 9 marzo 2022) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
Modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass
D.P.C.M. 2 marzo 2022* (in G.U. n. 53 del 4 marzo 2022) – Aggiornamento delle modalità di verifica dell’obbligo vaccinale e del green pass.
Convertito il D.L. sulla proroga dello stato di emergenza da COVID-19
LEGGE 18 febbraio 2022, n. 11* (in G.U. n. 41 del 18 febbraio 2022, in vigore dal 19 febbraio 2022) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Ulteriori misure urgenti in materia di COVID-19
MINISTERO DELLA SALUTE – ORDINANZA 25 febbraio 2022* (in G.U. n. 48 del 26 febbraio 2022) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Sicilia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano.
Ulteriori misure urgenti per il contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19
MINISTERO DELLA SALUTE – Ordinanza 11 febbraio 2022* (in G.U. n. 36 del 12 febbraio 2022) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano.
Esclusione dal concorso causa COVID
NICOLA NIGLIO, L’esclusione da un concorso pubblico di una candidata risultata positiva al COVID-19: la controversa giurisprudenza amministrativa*.
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici
DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4* (in G.U. n. 21 del 27 gennaio 2022; in vigore dal 27 gennaio 2022) – Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonchè per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore […]
Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19
LEGGE 21 gennaio 2022, n. 3* (in G.U. n. 19 del 25 gennaio 2022; in vigore dal 26 gennaio 2022) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2
sentenza 15 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno della Circolare del Ministero della Salute recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”, e nota AIFA in essa recepita).
Tamponi COVID-19 presso le parafarmacie: la parola alla Corte Costituzionale
ordinanza 11 gennaio 2022* (solleva q.l.c., per contrasto con gli artt. 3 e 41 Cost., dell’art. 1, commi 418 e 419, L. 30 dicembre 2020, n. 178, nella parte in cui è riservata alle sole farmacie – e non anche alle parafarmacie – l’effettuazione dei test mirati a rilevare la presenza di anticorpi IgG e […]
Competenza sulla scelta del vaccino anti Covid-19 da somministrare
decreto 10 gennaio 2022* (sul soggetto competente ad operare la scelta della tipologia di vaccino anti Covid-19 da somministrare).
Quarantena domiciliare per ogni componente di una squadra di calcio (Torino calcio)
decreto 8 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno di una ordinanza Asl che ha disposto la quarantena domiciliare e il divieto assoluto di allontanamento dal domicilio per almeno 5 giorni di ogni componente di una squadra di calcio, in ragione di 8 casi di positività; fattispecie relativa al Torino calcio).
D.L. su obbligo vaccinale
DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 (Raccolta 2022) (in G.U. n. 4 del 7 gennaio 2022; in vigore dall’8 gennaio 20229 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
Contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 229* (in G.U. n. 309 del 30 dicembre 2021; in vigore dal 31 dicembre 2021) – Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.
Proroga dello stato di emergenza nazionale
DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221* (in G.U. n. 305 del 24 dicembre 2021; n vigore dal 25 dicembre 2021) – Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Ulteriori misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
MINISTERO DELLA SALUTE – Ordinanza 14 dicembre 2021* (in G.U. n. 297 del 15 dicembre 2021) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19
DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172* (in G.U. n. 282 del 26 novembre 2021; in vigore dal 27 novembre 2021) – Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Ambito applicativo della certificazione verde Covid-19
LEGGE 19 novembre 2021, n. 165* (in G.U. n. 277 del 20 novembre 2021; in vigore dal 21 novembre 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 […]
Sospensione dalla professione medica per mancata vaccinazione
sentenza 10 novembre 2021* (sulla legittimità o meno della sospensione dall’esercizio della professione di medico, perché il sanitario interessato non ha osservato l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2).
Moduli transattivi per indennizzo conseguente a trasfusione con sangue infetto
CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sentenza 5 novembre 2021* (sull’interpretazione dell’art. 5, comma 1, lett. b), del d.m. 4 maggio 2012, relativo ai moduli transattivi aventi ad oggetto l’indennizzo delle lesioni conseguenti a trasfusione con sangue infetto).
Ambito applicativo della certificazione verde Covid-19
DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021, n. 127* (in G.U. n. 226 del 21 settembre 2021; in vigore dal 22 settembre 2021) – Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Il green pass negli ambienti lavorativi
PIETRO CUCUMILE, Il green pass negli ambienti lavorativi: tra azzardo e modello per la privacy*.
Richiesta di green pass e tutela del diritto alla riservatezza
ordinanza 17 settembre 2021* (non può essere sospeso in via cautelare il D.P.C.M. attuativo dell’art. 9, comma 10, del decreto legge 22 aprile 2021 n. 52 che ha previsto l’impiego della certificazione verde COVID-19 (cd. “Green pass”).
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico
DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122* (in G.U. n. 217 del 10 settembre 2021; in vigore dal 11 settembre 2021) – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.
Obbligo vaccinale
GIOVANNI MARIA DI LIETO, Obbligo vaccinale, art. 32 della Costituzione, prevalenza dell’interesse pubblico sul diritto individuale ad autodeterminarsi*.
Modalità di identificazione nel caso di controlli Covid-19
MINISTERO DEGLI INTERNI – circolare 10 agosto 2021 – Disposizioni in materia cli verifica delle certificazioni verdi COVID-19.
Convertito il D.L. per la ripresa delle attività economiche
LEGGE 17 giugno 2021, n. 87* (in G.U. n. 146 del 21 giugno 2021; in vigore dal 22 giugno 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da […]
Ulteriori misure urgenti in materia di COVID
MINISTERO DELLA SALUTE – ordinanza 18 giugno 2021* (in G.U. n. 145 del 19 giugno 2021) – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia e Toscana e nella Provincia autonoma di Bolzano.
Nuovo decreto-legge per emergenza Covid-19
DECRETO-LEGGE 18 maggio 2021, n. 65* (in G.U. n. 117 del 18 maggio 2021) – Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Convertito il D.L. per emergenza Covid-19
LEGGE 6 maggio 2021, n. 61* (in G.U. n. 112 del 12 maggio 2021; in vigore dal 13 maggio 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza […]
Ripresa delle attività economiche e sociali
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021 n. 52* (in G.U. n. 96 del 22 aprile 2021; in vigore dal 23 aprile 2021) – Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Il corto circuito Stato-regioni nell’emergenza sanitaria
MICHELE ORICCHIO, Il corto circuito Stato-regioni nell’emergenza sanitaria: il caso Valle D’Aosta.
D.L. per il contenimento dell’epidemia da COVID-19
DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44* (in G.U. n. 79 del 1 aprile 2021; in vigore in pari data) – Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
Piano strategico nazionale dei vaccini
MINISTERO DELLA SALUTE – DECRETO 12 marzo 2021 (in G.U. n. 72 del 24 marzo 2021) – Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 ….
Misure urgenti in materia di sicurezza alimentare
DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 42* (in G.U. n. 72 del 24 marzo 2021; in vigore dal 25 marzo 2021) – Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
Circolare del Ministero Interno su d.l. n. 30/2021
MINISTERO DELL’INTERNO – circolare 16 marzo 2021 n. 15350 prot. – Oggetto: Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 recante “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”.
Free: competenza dello Stato per restrizioni e vaccini Covid-19
CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 12 marzo 2021* (precisa gli ambiti nei quali, per la pandemia da COVID-19, sussiste la competenza esclusiva dello Stato, tra i quali le restrizioni imposte alle attività quotidiane, l’approvvigionamento di farmaci e vaccini, nonché i piani per la somministrazione di questi ultimi).