RSS Lavoro

Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro

DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48* (in G.U. n. 103 del 4 maggio 2023; in vigore dal 5 maggio 2023) – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.

Leggi n. 5/2023 |

Incarichi di consulenza e di collaborazione nella P.A.

NICOLA NIGLIO, Gli incarichi di consulenza e di collaborazione nella P.A. secondo i recenti orientamenti della Corte dei conti*.

Leggi n. 4/2023 |

Istituita una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia

SENATO DELLA REPUBBLICA – DELIBERA 22 marzo 2023* (in G.U. n. 74 del 28 marzo 2023) – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi n. 3/2023 |

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – circolare 9 dicembre 2021 n. 4* – Oggetto: decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 – “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” – Allegato I del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (TUSL).

Leggi n. 12/2021 |

Modifiche al codice delle pari opportunità

LEGGE 5 novembre 2021, n. 162* (in G.U. n. 275 del 18 novembre 2021; in vigore dal 3 dicembre 2021) – Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.

Leggi n. 11/2021 |

Sicurezza del lavoro e sospensione attività

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – circolare 9 novembre 2021 n. 3* – Oggetto: D.L. n. 146/2021 – nuovo provvedimento di sospensione ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 – prime indicazioni.

Leggi n. 11/2021 |

Disciplina dei licenziamenti per giustificato motivo

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 1° aprile 2021* (dichiara illegittimo l’art. 18, settimo comma, secondo periodo, della legge 20 maggio 1970, n. 300 – Statuto dei lavoratori sul licenziamento del lavoratore per giustificato motivo obiettivo).

Leggi n. 4/2021 |

Il licenziamento ritorsivo

LORENZO MOSCA, Sul licenziamento ritorsivo (nota a Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, sentenza 25 gennaio 2021, n. 1514)*.

Leggi n. 2/2021 |

Disciplina del personale sanitario

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 12 febbraio 2021* (sulla legittimità costituzionale di alcune norme della Regione Veneto in materia di assunzione e disciplina del personale sanitario).

Leggi n. 2/2021 |

Eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro

LEGGE 15 gennaio 2021, n. 4* (in G.U. n. 20 del 26 gennaio 2021; in vigore dal 27 gennaio 2021) – Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ª sessione della […]

Leggi n. 1/2021 |

Il riconoscimento dell’anzianità maturata

NICOLA NIGLIO, Il riconoscimento dell’anzianità maturata dal dipendente con rapporto di lavoro a tempo determinato e precedentemente alla stabilizzazione del medesimo rapporto …* (note a margine di Cass., Sez. lavoro, ord. n. 24201/2020).

Leggi n. 1/2021 |

Incentivi per l’occupazione e requisito della residenza

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 23 dicembre 2020* (dichiara illegittima una norma della Regione Friuli la quale subordina la concessione di determinati incentivi all’occupazione al requisito della residenza per almeno 5 anni).

Leggi n. 12/2020 |

Inammissibili le q.l.c. riguardanti il c.d. “job act”

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 26 novembre 2020* (dichiara inammissibili le q.l.c. riguardanti la disciplina dei licenziamenti collettivi prevista dal c.d. “job act”).

Leggi n. 11/2020 |

Obblighi a carico dei committenti di appalti c.d. “labour intensive”.

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – circolare 25 novembre 2020 – Oggetto: D.L. n. 124/2019 – illeciti a carico del committente – competenza in materia di accertamento e istruttoria dei rapporti.

Leggi n. 11/2020 |

Giurisdizione in materia di procedure di stabilizzazione

sentenza 18 novembre 2020* (sul giudice competente a decidere le controversie relative alle procedure di stabilizzazione del personale precario indette dalla P.A.).

Leggi n. 11/2020 |

Impugnativa stragiudiziale del licenziamento

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 14 ottobre 2020* (dichiara parzialmente illegittimo l’art. 6 della L. n. 604/66 e s.m.i. sulla impugnativa stragiudiziale del licenziamento).

Leggi n. 10/2020 |

Competenza legislativa in materia di mobilità

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 23 luglio 2020* (dichiara illegittima una norma della Regione Lombardia che prevedeva la mobilità volontaria per l’assunzione del personale da parte di società a partecipazione pubblica).

Leggi n. 7/2020 |

Jobs act e licenziamento per vizi formali

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 16 luglio 2020* (dichiara illegittima la disciplina del c.d. jobs act nella parte in cui lega alla sola anzianità di servizio la determinazione dell’indennità da corrispondere nell’ipotesi di licenziamento viziato dal punto di vista formale o procedurale).

Leggi n. 7/2020 |

D.L. su nuova integrazione salariale e reddito emergenza

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 (in G.U. n. 151 del 16 giugno 2020; in vigore dal  17 giugno 2020) – Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro.

Leggi n. 6/2020 |

Anticipo del TFR

D.P.C.M. 22 aprile 2020, n. 51 (in G.U. n. 150 del 15 giugno 2020; in vigore dal 30 giugno 2020) – Regolamento in materia di anticipo del TFS/TFR, in attuazione dell’articolo 23, comma 7, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26.

Leggi n. 6/2020 |

Esposizione ad agenti mutageni durante il lavoro

D.L.vo 1 giugno 2020, n. 44* (in G.U. n. 145 del 9 giugno 2020; in vigore dal 24 giugno 2020) – Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad […]

Leggi n. 6/2020 |

Giurisdizione in materia di rapporti convenzionati

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 7 maggio 2020* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai professori e ricercatori universitari che prestano servizio presso le ASL in regime di convenzione).

Leggi n. 5/2020 |

Contratto di lavoro a tempo determinato reiterato nel tempo

NICOLA NIGLIO, Il risarcimento del danno per contratto a tempo determinato reiterato nel tempo* (nota a margine della sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, n. 4882/2020).

Leggi n. 4/2020 |

Convertito il D.L. su pressione fiscale sul lavoro

LEGGE 2 aprile 2020, n. 21 (in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020; in vigore dal 5 aprile 2020) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, recante misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 4/2020 |

Circolare della Funzione pubblica sul “lavoro agile”

MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA – circolare 1° aprile 2020 n. 2 – Oggetto: misure recate dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19” – Circolare esplicativa.

Leggi n. 4/2020 |

D.L. per riduzione del cuneo fiscale

DECRETO-LEGGE 5 febbraio 2020, n. 3* (in G.U. n. 29 del 5 febbraio 2020; in vigore dal 6 febbraio 2020) – Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente.

Leggi n. 2/2020 |

CCNL dell’area sanità

ARAN – Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area sanità – Triennio 2016-2018 (in G.U. n. 22 del 28 gennaio 2020 – Suppl. Ord. n. 6)

Leggi n. 1/2020 |

Monetizzazione delle ferie non godute

parere 20 gennaio 2020* (sul diritto del dipendente pubblico che non ha fruito delle ferie per la cessazione del rapporto di lavoro ad ottenere un’indennità finanziaria per ferie non godute, con particolare riferimento al caso di cessazione dal rapporto disposta “a domanda” dell’interessato).

Leggi n. 1/2020 |

CCNL del personale della ricerca sanitaria

ARAN – comunicato (in G.U. n. 20 del 25 gennaio 2020) – Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità-sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria – triennio 2016-2018.

Leggi n. 1/2020 |

Diritto alle ferie annuali retribuite

sentenza 17 gennaio 2020* (sull’estensione del diritto del lavoratore di godere delle ferie annuali retribuite).

Leggi n. 1/2020 |

Responsabilità solidale del committente per debiti contributivi

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – parere 19 novembre 2019* – Oggetto: art. 29, comma 2, D.Lgs. n. 276/2003 – responsabilità solidale del committente per debiti contributivi.

Leggi n. 11/2019 |

Commissione parlamentare d’inchiesta sul lavoro in Italia

SENATO DELLA REPUBBLICA – delibera 31 ottobre 2019* (in G.U. n. 262 dell’8 novembre 2019) – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.

Leggi n. 11/2019 |

Sistema informativo del reddito di cittadinanza (… dopo 9 mesi)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI – decreto 2 settembre 2019* (in G.U. n. 258 del 4 novembre 2019) – Sistema informativo del Reddito di cittadinanza.

Leggi n. 11/2019 |

Convertito il D.L. su tutela del lavoro e crisi aziendali

LEGGE 2 novembre 2019, n. 128 (in G.U. n. 257 del 2 novembre 2019; in vigore dal 3 novembre 2019) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 11/2019 |

Direttiva sul collocamento delle categorie protette

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA – direttiva 24 giugno 2019, n. 1* (in G.U. n. 213 dell’11 settembre 2019) – Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette …

Leggi n. 9/2019 |

D.L. sulla tutela del lavoro e risoluzione delle crisi aziendali

DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101 (in G.U. n. 207 del 4 settembre 2019; in vigore dal 5 settembre 2019) – Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.

Leggi n. 9/2019 |

Licenziamento di un dipendente per assunzione illegittima

NICOLA NIGLIO, Il licenziamento di un dipendente di una società partecipata per gravi irregolarità commesse in sede di procedura selettiva* (commento a Corte di Cassazione, sentenza 29 luglio 2019).

Leggi n. 9/2019 |

Trasferimento di lavoratore che assiste un familiare disabile

CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – ordinanza 23 agosto 2019* (sulla portata del divieto di trasferimento di un lavoratore che assiste un familiare disabile).

Leggi n. 8/2019 |

Procedimento disciplinare e sentenze di patteggiamento

CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – sentenza 31 luglio 2019* (sulla efficacia di giudicato della sentenza di patteggiamento in sede di procedimento disciplinare quanto all’accertamento del fatto, alla sua illiceità penale e all’affermazione che l’imputato lo ha commesso).

Leggi n. 8/2019 |

Giurisdizione in materia di controversie di lavoro

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 8 luglio 2019* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa ad una procedura indetta per l’incarico di Segretario generale da una Fondazione).

Leggi n. 7/2019 |

Esternalizzazione dei servizi con distacco del personale

sentenza 9 luglio 2019* (sulla illegittimità del diniego della Commissione di certificazione opposto in ordine al rilascio della certificazione relativa all’accordo di distacco del personale dipendente di una Fondazione presso l’appaltatore, a seguito della esternalizzazione di un servizio).

Leggi n. 7/2019 |

Utilizzo della Carta Reddito di Cittadinanza

MINISTERO DEL LAVORO – decreto 19 aprile 2019* (in G.U. n. 148 del 26 giugno 2019) – Modalità di utilizzo della Carta Reddito di Cittadinanza.

Leggi n. 6/2019 |

Convertito il D.L. sul reddito di cittadinanza e quota 100

LEGGE 28 marzo 2019, n. 26 (in G.U. n. 75 del 29 marzo 2019; in vigore dal 30 marzo 2019) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 3/2019 |

Diritti dei genitori o dei familiari dei disabili

CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – ordinanza 1° marzo 2019* (sull’applicabilità della disposizione che consente al genitore o familiare del portatore di handicap di scegliere la sede di servizio anche nel corso del rapporto mediante domanda di trasferimento).

Leggi n. 3/2019 |

Le assunzioni di personale nella P.A. nella legge di bilancio 2019

NICOLA NIGLIO, Le assunzioni di personale nella P.A. previste dalla legge di bilancio per l’anno 2019, tra il ricambio generazionale e la cosiddetta e ormai dimenticata funzionalizzazione degli assetti organizzativi preposti alla cura degli interessi pubblici*.

Leggi n. 2/2019 |

Conversione dei rapporti di lavoro a tempo determinato nel p.i.

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 27 dicembre 2018* (ribadisce la vigenza del principio dell’impossibilità di disporre la conversione dei rapporti di lavoro a tempo determinato in quelli a tempo indeterminato nel campo del pubblico impiego), con 6 documenti correlati.

Leggi n. 12/2018 |

Licenziamento per periodi di assenza per malattia

CASSAZIONE, SEZ. LAVORO – sentenza 7 dicembre 2018* (sulla necessità che sia stato superato il previsto periodo di comporto per potere disporre il licenziamento del dipendente pubblico per molteplici assenze per malattia).

Leggi n. 12/2018 |

Congedi lavorativi per assistere un genitore disabile

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 7 dicembre 2018* (dichiara illegittima la disciplina prevista per i congedi per assistere un parente disabile nella parte in cui richiede il requisito della preesistente convivenza del figlio).

Leggi n. 12/2018 |

Ristoro dovuto nel caso di licenziamento illegittimo

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 8 novembre 2018* (dichiara la illegittimità costituzionale del c.d. jobs act nella parte in cui, nel caso di licenziamento illegittimo, limita il risarcimento dovuto a due sole mensilità della retribuzione).

Leggi n. 11/2018 |

Circolare sul c.d. decreto dignità

MINISTERO DEL LAVORO – circolare 31 ottobre 2018* – Oggetto: Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” …

Leggi n. 11/2018 |