RSS Giurisdizione e competenza

Dissequestro di titoli al portatore (cartelle ipotecarie)

sentenza 17 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. del diniego di restituzione di cartella ipotecarie sottoposte a sequestro, per illecito valutario).

Leggi n. 4/2025 |

Approvvigionamento da un “produttore primario” diverso da quello indicato nell’offerta

sentenza 18 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia recante la censura di un operatore economico, tendente ad ottenere la esclusione dell’aggiudicatario dall’appalto del servizio di ristorazione, fondata sul motivo secondo cui il concorrente vittorioso, nella fase esecutiva del contratto, si è approvvigionato da un “produttore primario” diverso da quello originariamente indicato nell’offerta).

Leggi n. 4/2025 |

Giurisdizione in tema di revisione dei prezzi e rinegoziazione del contratto

sentenza 16 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta dell’operatore economico, di revisione dei prezzi e rinegoziazione delle condizioni contrattuali relativi ad un appalto di fornitura – comprensiva della progettazione e dell’esecuzione delle opere edili e impiantistiche – per la realizzazione di un sistema di Protonterapia, nel caso […]

Leggi n. 4/2025 |

Onorari del difensore nel caso di patrocinio a spese dello Stato

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 25 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa al decreto di liquidazione del compenso e/o dell’onorario in favore di un avvocato, per l’attività da lui prestata nell’interesse di soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato, in un procedimento svoltosi davanti ai giudici speciali).

Leggi n. 4/2025 |

Recupero del credito per contributo unificato

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 3 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto il recupero, da parte della P.A., nei confronti della parte soccombente, dell’importo per contributo unificato prenotato a debito – art. 11 d.P.R. n. 115 del 2002).

Leggi n. 4/2025 |

Controversie in tema di personale dipendente dei Consorzi di Bonifica

sentenza 8 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale un Consorzio di bonifica ha sospeso gli atti e gli effetti di un concorso per l’assunzione di personale alle proprie dipendenze, per la necessità di adottare preventivamente il Piano biennale di riequilibrio […]

Leggi n. 4/2025 |

Riparto di giurisdizione in materia di elargizioni pubbliche

sentenza 4 aprile 2025* (sul riparto di giurisdizione, sulle elargizioni pubbliche, sull’attività della P.A., sul diritto soggettivo del privato e sulla giurisdizione del giudice ordinario).

Leggi n. 4/2025 |

Corrispettivi percepiti dal dipendente della P.A. per incarichi non autorizzati

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 3 aprile 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’azione ex art. 53, comma 7, del d.lgs. n. 165 del 2001, nei confronti di dipendente della P.A. che abbia omesso di versare alla propria Amministrazione i corrispettivi percepiti nello svolgimento di un incarico non preventivamente […]

Leggi n. 4/2025 |

Risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale della P.A.

sentenza 31 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale della P.A. appaltante).

Leggi n. 3/2025 |

Risarcimento del danno da ritardo

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 27 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia concernente le domande di risarcimento del danno conseguente al ritardo nel riconoscimento della prestazione e pagamento dei ratei di pensione dei pubblici dipendenti).

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione in materia di immobili di edilizia residenziale pubblica

sentenza 13 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa ad un provvedimento di sgombero di un immobile appartenente all’edilizia residenziale pubblica).

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione in tema di rimozione di impianti pubblicitari abusivi

sentenza 11 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. del provvedimento comunale di rimozione di impianti pubblicitari abusivamente posizionati su strada pubblica).

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione e debiti fuori bilancio

sentenza 10 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. della deliberazione con la quale il Consiglio comunale ha opposto un diniego in ordine alla istanza di una impresa, tendente ad ottenere il riconoscimento di un debito fuori bilancio ex art. 194, d. lgs. n. 267 del […]

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione del TSAP

sentenza 10 marzo 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale la Regione ha determinato la misura di energia elettrica a carico di una concessione di grande derivazione, a uso idroelettrico).

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione in tema di revisione dei prezzi

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 5 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta avanzata dall’operatore economico di revisione e/o adeguamento di prezzi relativi da un contratto di concessione di lavori).

Leggi n. 3/2025 |

Difetto di legittimazione al ricorso, diniego di giurisdizione e principi ex art. 105 c.p.a.

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 14 febbraio 2025* (sulla ammissibilità o meno di un ricorso per cassazione per difetto di giurisdizione, ove difetti una condizione dell’azione).

Leggi n. 3/2025 |

OCF e provvedimenti di sospensione cautelare dall’attività di intermediazione finanziaria

sentenza 4 marzo 2025* (sulla giurisdizione in materia di legittimità o meno del provvedimento di sospensione adottato dall’OCF ex art. 7 septies TUF).

Leggi n. 3/2025 |

Trascrizione del passaggio di proprietà (di una imbarcazione da diporto)

sentenza 28 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. del provvedimento di trascrizione del passaggio di proprietà di una imbarcazione da diporto).

Leggi n. 3/2025 |

Giurisdizione in tema di compenso incentivante per il personale tecnico

sentenza 24 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha modificato il regolamento per la definizione delle modalità di ripartizione degli incentivi al personale tecnico, in relazione agli appalti pubblici).

Leggi n. 2/2025 |

Adozione di un nuovo modello organizzativo aziendale di una Asl

sentenza 14 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. ,da parte del Comune, del provvedimento con il quale la Asl ha adottato un nuovo modello organizzativo aziendale, recante, tra l’altro, la chiusura di un reparto ospedaliero).

Leggi n. 2/2025 |

Concorsi indetti da Università telematiche private

sentenza 5 febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. della graduatoria di un concorso esperito da una Università telematica privata).

Leggi n. 2/2025 |

Giurisdizione in materia di revoca della patente di guida

sentenza 1° febbraio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della revoca della patente di guida, disposta per la perdita totale dei punti).

Leggi n. 2/2025 |

Avviamento al lavoro delle persone con disabilità

sentenza 30 gennaio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g del provvedimento di formazione e approvazione della graduatoria provinciale per l’avviamento al lavoro delle persone con disabilità ex art. 1 comma 1, L. n. 68/1999 e ss.mm.ii.).

Leggi n. 1/2025 |

Competenza funzionale del TAR Lazio

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 24 gennaio 2025* (sulla inammissibilità e sulla infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale della lettera q-quater) dell’art. 135 del codice del processo amministrativo – per insussistenza di contrasto con gli articoli 3, 25, primo comma, 76 e 125 Cost. – nella parte in cui devolve alla competenza funzionale del TAR Lazio, […]

Leggi n. 1/2025 |

Questione di giurisdizione nelle controversie sulla revoca dei contributi pubblici

sentenza 17 gennaio 2025* (sulla giurisdizione in materia di revoca dei contributi pubblici).

Leggi n. 1/2025 |

Giurisdizione in tema di revoca della concessione di servizi pubblici

sentenza 10 gennaio 2025* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della revoca in autotutela della concessione di un pubblico servizio, disposta in ragione dell’esito negativo della successiva verifica, effettuata dalla P.A., sul possesso, in capo all’aggiudicatario, delle capacità tecniche e professionali).

Leggi n. 1/2025 |

Rifiuto di declassificazione di una strada pubblica rurale

sentenza 23 dicembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. del rifiuto del Comune di declassificare una strada pubblica rurale).

Leggi n. 12/2024 |

Inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto

sentenza 27 dicembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa alla fase di esecuzione anticipata del contratto di appalto; fattispecie relativa all’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico).

Leggi n. 12/2024 |

Rimborso delle spese legali

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 5 dicembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta di rimborso delle spese legali sostenute da un pubblico dipendente per la difesa in un giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei conti).

Leggi n. 12/2024 |

Cartella esattoriale da sanzioni correlate a violazioni della normativa edilizia ed urbanistica

sentenza 19 dicembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. di una cartella esattoriale emessa per conto del Comune, ai fini del recupero del credito vantato dall’Ente locale a titolo di sanzioni correlate a violazioni della normativa edilizia ed urbanistica).

Leggi n. 12/2024 |

Risarcimento del danno arrecato ad un manufatto abusivo acquisito al patrimonio del Comune

sentenza 19 dicembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda, avanzata nei confronti del Comune dal proprietario di un immobile abusivo, illegittimamente acquisito al patrimonio comunale e successivamente restituito al proprietario, tendente ad ottenere il risarcimento del danno arrecato al medesimo immobile, in conseguenza della omessa custodia da parte della […]

Leggi n. 12/2024 |

Giurisdizione del giudice amministrativo in sede di ottemperanza

sentenza 19 dicembre 2024* (sulla giurisdizione del giudice amministrativo in sede di giudizio di ottemperanza ed in merito alla rifusione delle spese di causa e del contributo unificato).

Leggi n. 12/2024 |

Giurisdizione ordinaria e concessione di pubblico servizio

sentenza 13 dicembre 2024* (sulla sussistenza o meno della giurisdizione del G.O. nelle controversie concernenti “indennità, canoni o altri corrispettivi”, nelle quali sia contestata l’applicazione della cosiddetta “regressione tariffaria” nei rapporti, qualificabili come concessione di pubblico servizio, tra le AUSL e le case di cura o le strutture minori).

Leggi n. 12/2024 |

Giurisdizione in tema di ricorsi avverso sentenza non definitiva della Corte dei conti, SEC 2010

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 25 novembre 2024* (sul limite della giurisdizione della Corte dei Conti, Sezioni riunite, concernente la sola applicazione della disciplina nazionale sul contenimento della spesa pubblica, in tema di impugnazione dell’elenco annuale ISTAT delle PP.AA. predisposto ai sensi del SEC 2010 – Regolamento n. 594/2013/UE).

Leggi n. 12/2024 |

Revoca dell’incarico per l’insegnamento della Religione Cattolica

sentenza 2 dicembre 2024* (sul difetto assoluto di giurisdizione del giudice italiano, in ordine ad una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della revoca dell’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica).

Leggi n. 12/2024 |

Giurisdizione in tema di rimozione di impianti pubblicitari abusivi

sentenza 29 novembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento comunale di rimozione di impianti pubblicitari abusivi).

Leggi n. 11/2024 |

Ricorso in Cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 20 novembre 2024* (sulla ammissibilità o meno del ricorso in cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione, nel caso in cui sia finalizzato ad ottenere il sindacato del Giudice di legittimità su errores in procedendo o in iudicando).

Leggi n. 11/2024 |

Difetto di giurisdizione in appello

sentenza 25 novembre 2024* (sulla possibilità o meno si sollevare il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo con scritti difensivi in secondo grado).

Leggi n. 11/2024 |

Strade pubbliche e private

sentenza 16 novembre 2024* (sulla possibilità o meno, per il G.A., di verificare, in via incidentale, ex art. 8 c.p.a., la esistenza, sufficienza e rilevanza dei concreti indizi che consentono di ritenere una strada privata interessata, da lungo tempo, da una servitù di uso pubblico).

Leggi n. 11/2024 |

Diniego di cambio di residenza

sentenza 14 novembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego, opposto dal Comune, di cambio di residenza).

Leggi n. 11/2024 |

Giurisdizione in materia di contratti ad evidenza pubblica

sentenza 7 novembre 2024* (sul riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario in materia di contratti ad evidenza pubblica).

Leggi n. 11/2024 |

Cessione volontaria di area e riparto di giurisdizione

sentenza 31 ottobre 2024* (sulla eventuale giurisdizione esclusiva del g.a. in materia di annullamento dell’atto di cessione volontaria di un’area soggetta ad espropriazione).

Leggi n. 11/2024 |

Risarcimento del danno

sentenza 24 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia concernente la domanda di risarcimento del danno, proposta nei confronti della P.A. dal concessionario del servizio di distribuzione automatica di bevande e alimenti presso l’Università).

Leggi n. 10/2024 |

Diniego di concessione della cittadinanza italiana (iure matrimonii)

sentenza 22 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego della Prefettura, di concessione della cittadinanza italiana per matrimonio).

Leggi n. 10/2024 |

Diniego di rinnovo del permesso di soggiorno

sentenza 19 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere l’impugnazione del diniego del Questore di rilascio del permesso di soggiorno per protezione speciale).

Leggi n. 10/2024 |

Giurisdizione del giudice dell’esecuzione penale

sentenza 17 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la impugnazione in s.g. della deliberazione del Consiglio comunale che ha dichiarato la pubblica utilità di un manufatto abusivo – con contestuale immissione nel patrimonio comunale – del quale è stata disposta la demolizione con sentenza penale passata in giudicato).

Leggi n. 10/2024 |

Azione di rivalsa dello Stato nei confronti del Comune

sentenza 2 ottobre 2024* (sulla legittimità o meno del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ex art. 43 l. 234/2012, di rivalsa nei confronti del Comune, recante pretesa economica derivante da una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per violazioni del diritto dell’Unione europea, in materia di espropriazione per p.u., ove, in particolare, […]

Leggi n. 10/2024 |

Giurisdizione in tema di diniego di assunzione alle dipendenze della P.A.

sentenza 14 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto il diniego di assunzione alle dipendenze del Comune, opposto perché il concorrente risultato idoneo in graduatoria, in precedenza, non ha superato il periodo di prova presso un altro Ente locale).

Leggi n. 10/2024 |

Giurisdizione in tema di transazioni stipulate dalla P.A.

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 7 ottobre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto le contestazioni insorte in ordine alla esecuzione di contratto di transazione formalmente stipulato tra un Comune ed una società, ove l’Ente locale, in particolare, abbia inteso sciogliersi unilateralmente dal vincolo derivante dal negozio transattivo perfezionato, invocando […]

Leggi n. 10/2024 |

Risarcimento del danno da interclusione di un fondo

sentenza 30 settembre 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno, subìto dal proprietario del terreno occupato dalla P.A. nell’ambito di una procedura ablatoria, derivante da un comportamento materiale dell’Amministrazione espropriante determinato dalla interclusione di fondo).

Leggi n. 10/2024 |