Giurisdizione e competenza
Sospensione dal servizio per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19
sentenza 22 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale l’Ordine professionale ha sospeso dal servizio un infermiere, per inottemperanza all’obbligo vaccinale COVID-19).
Benefici previsti per le vittime del dovere
sentenza 21 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta dei benefici previsti per le vittime del dovere).
Giurisdizione in tema di revoca dell’aggiudicazione
sentenza 18 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della revoca dell’aggiudicazione, disposta in ragione degli inadempimenti dell’aggiudicatario).
Giurisdizione in materia di adeguamento del corrispettivo contrattuale
sentenza 5 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta di adeguamento del canone e del corrispettivo contrattuali relativi ad un appalto di servizi).
Stabilizzazione del personale precario
sentenza 8 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia, avente ad oggetto una procedura di stabilizzazione del personale precario della P.A., ai sensi dell’art. 20 comma 1, D.lgs. 75/2017).
Giurisdizione in tema di tutela del personale
sentenza 4 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g., da parte dei lavoratori dipendenti, della deliberazione della giunta comunale con la quale l’esecutivo dell’Ente locale ha stabilito di esternalizzare, da una società a partecipazione interamente pubblica ad una società concessionaria privata, il servizio pubblico di sosta a […]
Giurisdizione in materia di revoca di finanziamenti pubblici
sentenza 2 settembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia in materia di revoca di contributi o finanziamenti pubblici, ove il provvedimento di secondo grado sia stato adottato in ragione della violazione, da parte dell’Ente locale beneficiario, del divieto di frazionamento degli appalti pubblici e del principio di rotazione ex artt. 35 e 36 […]
Giurisdizione in tema di mobilità volontaria esterna
sentenza 4 agosto 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s,g, dell’avviso pubblico indetto da una Amministrazione provinciale, per mobilità volontaria esterna di personale, e del successivo provvedimento di approvazione della relativa graduatoria).
Reclutamento del personale delle società in house providing
sentenza 10 agosto 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto una procedura di reclutamento del personale, indetta da una società di capitali a partecipazione pubblica in regime di house providing).
Bonifica dell’alveo di un corso d’acqua
sentenza 3 agosto 2023* (sul giudice competente – G.A. o TSAP – a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, ex artt. 50 e 54, d. lgs. n. 267 del 2000, con la quale è stata disposta la bonifica di un corso d’acqua).
Risarcimento del danno da provvedimento favorevole
sentenza 7 agosto 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia sul risarcimento del danno da provvedimento amministrativo favorevole e sulla natura di norma sostanziale dell’art. 5 del nuovo codice dei contratti pubblici, non incidente, in quanto tale, sui criteri di riparto della giurisdizione).
Giurisdizione sugli interessi moratori del compenso revisionale
sentenza 28 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la richiesta di pagamento degli interessi moratori ex d. lvo n. 231/2002 sulla revisione dei prezzi).
Procedure di stabilizzazione del personale
sentenza 24 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una procedura di stabilizzazione del personale ex art. 20, comma 1, d.lgs.vo n. 75/2017).
Giurisdizione in materia di pagamento di canoni enfiteutici
sentenza 17 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto il pagamento dei canoni enfiteutici).
Assegnazione in superficie di aree per edilizia economica e popolare
sentenza 14 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto pretese risarcitorie nel settore delle concessioni del diritto di superficie su aree comprese nei piani per l’edilizia economica e popolare, a cooperative od altri enti, da parte dei comuni, ai sensi della legge n. 865 del 1971, art. 35).
Giurisdizione in materia di indennità per acquisizione sanante
sentenza 10 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa all’indennizzo previsto per la “acquisizione sanante” ex art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001).
Sgombero dell’ex macello comunale: giurisdizione del G.A. o del G.O.?
sentenza 10 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. dell’ordine di sgombero dell’immobile di proprietà del Comune, già sede del macello comunale).
Rimozione di cartelloni pubblicitari
sentenza 5 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una ordinanza comunale di rimozione di un impianto pubblicitario).
Giurisdizione in materia di revisione dei prezzi
sentenza 3 luglio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di riconoscimento economico della revisione dei prezzi, nel caso di contratto di appalto che disciplina puntualmente tempistiche e criteri per quantificare il relativo importo).
Giurisdizione in tema di assegnazione della sede di lavoro
sentenza 14 giugno 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del silenzio osservato dalla P.A. in ordine all’istanza del dipendente, tendente ad ottenere l’assegnazione di una determinata sede di lavoro).
Giurisdizione in tema di rimborso delle spese legali
sentenza 8 giugno 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di rimborso delle spese legali, sostenute per la difesa in alcuni giudizi penali, da un dipendente di un Ente locale).
Respingimenti degli stranieri alla frontiera
sentenza 8 giugno 2023* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai provvedimenti di respingimento dei cittadini stranieri alla frontiera ex art. 10 del d.lgs. n. 286 del 1998 – T.U. immigrazione).
Cittadinanza onoraria
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 1° giugno 2023* (sul difetto assoluto di giurisdizione nel caso di impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria; fattispecie relativa al Comune di Anguillara Veneta che ha conferito all’allora Presidente del Brasile Jair Messias Bolsonaro la cittadinanza onoraria del Comune).
Giurisdizione in materia di revoca di finanziamenti pubblici
sentenza 5 giugno 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia in materia di revoca di contributi o finanziamenti pubblici, ove il provvedimento di secondo grado sia stato adottato in ragione degli inadempimenti posti in essere dal beneficiario).
Giurisdizione in materia di risoluzione del contratto di appalto
sentenza 1° giugno 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della risoluzione del contratto di appalto, disposta dalla P.A. per gravi inadempimenti dell’appaltatore).
Decadenza dall’assegnazione degli alloggi popolari
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 13 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai provvedimenti di decadenza dall’assegnazione di alloggi economici e popolari).
Lesione del diritto alla salute (da realizzazione di elettrodotto)
sentenza 29 maggio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. dell’autorizzazione alla realizzazione di un elettrodotto, proposta, previo accertamento della lesione del diritto alla salute, per ottenere l’interramento della linea elettrica costruita a ridosso di un’abitazione privata).
Indennizzo ex art. 42-bis, D.P.R. n. 327/2001 (acquisizione sanante)
sentenza 17 maggio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale un Comune ha determinato l’indennizzo da corrispondere al privato a seguito di acquisizione sanante ex art. 42 bis D.P.R. n. 327/2001).
Conferimento di posizioni organizzative al personale interno delle PP.AA.
sentenza 18 maggio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g del provvedimento di conferimento di funzioni e/o posizioni organizzative al personale dipendente a tempo indeterminato del comparto sanitario).
Risoluzione in danno del contratto di appalto
sentenza 8 maggio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale un Comune ha risolto in danno, un contratto di appalto, per inadempimenti contrattuali della ditta appaltatrice).
Giurisdizione in tema di risarcimento del danno
sentenza 18 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno, anche all’immagine, derivante dal cattivo esercizio del potere da parte della P.A.).
Revoca dell’amministratore unico di una società in house
sentenza 21 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento ex art. 50, TUEL, con il quale il Sindaco ha revocato l’incarico di amministratore unico di una società in house a capitale interamente pubblico).
Giurisdizione in tema di risoluzione anticipata del contratto di appalto
sentenza 19 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di risoluzione anticipata del contratto di appalto).
“Obbligo-pretesa” o “potere-interesse”?
sentenza 12 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno avanzata da una impresa nei confronti del Comune, per omessa consegna e/o impossibilità di utilizzo di due ex cave comunali, concesse per tre anni a seguito di gara pubblica e stipula della relativa concessione).
Risarcimento del danno (da mancata iscrizione nel registro delle imprese)
sentenza 7 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la domanda di risarcimento del danno subito da una società, in conseguenza della mancata o tardiva iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio).
Giurisdizione in materia di revisione dei prezzi
sentenza 6 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del silenzio osservato dalla P.A. appaltante in ordine ad una istanza di riconoscimento della revisione dei prezzi).
Vizio di rifiuto dell’esercizio della giurisdizione
CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 5 aprile 2023* (sui casi in cui si configura il vizio di rifiuto dell’esercizio della giurisdizione, in materia di ricorso per cassazione avverso le sentenze del giudice speciale).
Giurisdizione in tema di arricchimento senza causa (ai danni della P.A.)
sentenza 5 aprile 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della richiesta di pagamento di un indennizzo, per arricchimento senza causa, ex art. 2041 c.c., del privato ai danni della P.A., conseguente all’occupazione senza titolo di aree rientranti nel demanio idrico).
Nomina della giuria demoscopica del Festival di Sanremo 2023
sentenza 10 marzo 2023* (sulla qualificazione giuridica del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, e sul giudice competente a decidere la controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della la nomina dei componenti della giuria demoscopica del medesimo Festival).
Codice fiscale per i minori stranieri non accompagnati (MSNA)
sentenza 8 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di attribuzione del codice fiscale ad un minore straniero non accompagnato – MSNA).
Giurisdizione in tema di Imposta Unica Comunale, componente TARI
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della deliberazione del Consiglio comunale di approvazione dell’Imposta Unica Comunale, Componente TARI).
Certificazione rilasciata dall’ARPAL
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della certificazione, rilasciata dall’ARPAL, recante l’avvenuta presentazione da parte di un concorrente ad una gara del prospetto informativo ex art. 9 comma 6 della Legge 68/99 nei termini di legge).
Indennizzo per occupazione senza titolo di bene demaniale
sentenza 6 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha richiesto, a mezzo ingiunzione, il pagamento di una indennità per occupazione senza titolo di un bene demaniale).
Compensi dei Revisori dei conti
sentenza 3 marzo 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento comunale con il quale è stato disposto il recupero di somme non dovute per compensi del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti).
Controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari regionali
sentenza 7 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. di una deliberazione con la quale la Corte dei Conti ha contestato di irregolarità il rendiconto dei gruppi consiliari regionali).
Giurisdizione in materia di revisione dei prezzi
sentenza 6 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego di revisione dei prezzi e/o della relativa maggiorazione per sopravvenuti oneri di carattere straordinario).
Consorzi farmaceutici intercomunali
sentenza 6 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto la contestazione della richiesta di pagamento inoltrata da un Consorzio farmaceutico intercomunale nei confronti di un Comune, a titolo di perdite relative ad alcuni esercizi finanziari).
Respingimento degli stranieri alla frontiera
sentenza 3 febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere le controversie relative ai provvedimenti di respingimento dei cittadini stranieri alla frontiera ex art. 10 del d.lgs. n. 286 del 1998 – T.U. immigrazione).
Riconoscimento della qualità di sindacato
sentenza 1° febbraio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego della P.A. datrice di lavoro, di riconoscimento di sindacato munito di maggiore rappresentatività).
Sgombero di un immobile appartenente al patrimonio disponibile del Comune
sentenza 27 gennaio 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. dell’ordine di sgombero di un locale di proprietà comunale facente parte del patrimonio disponibile dell’ente territoriale).