RSS Espropriazione per p.u.

Insussistenza dell’interesse pubblico all’acquisizione sanante

sentenza 20 settembre 2023* (sulla legittimità o meno della scelta del Comune, a mezzo di deliberazione del Consiglio comunale, di non disporre l’acquisizione sanante ex art. 42 bis del T.U. espropriazioni e di provvedere alla restituzione dell’area al privato, nel caso di trasformazione dell’area con opere non rilevanti rispetto agli interessi pubblici istituzionali perseguiti dall’Ente territoriale).

Leggi n. 9/2023 |

Reiterazione dei vincoli preordinati all’esproprio

sentenza 5 settembre 2023* (sui presupposti necessari per disporre legittimamente la reiterazione dei vincoli preordinati all’esproprio scaduti).

Leggi n. 9/2023 |

Necessità del vincolo preordinato all’esproprio?

sentenza 3 luglio 2023* (sulla legittimità o meno della deliberazione della Giunta comunale di approvazione di un progetto definitivo per la realizzazione di un’opera pubblica, senza la preventiva adozione del vincolo preordinato all’esproprio).

Leggi n. 7/2023 |

Decreto di esproprio recante la indicazione solo di alcuni comproprietari del terreno

sentenza 12 maggio 2023* (sulla idoneità o meno di un decreto di esproprio recante la indicazione del nominativo solo di alcuni dei comproprietari dei terreni occupati dalla P.A., a produrre l’effetto del trasferimento dei medesimi terreni al patrimonio dell’Amministrazione comunale).

Leggi n. 5/2023 |

Acquisizione sanante

sentenza 16 marzo 2023* (sulla natura giuridica e sui presupposti dell’istituto dell’acquisizione sanante ex art. 42 t.u.e.).

Leggi n. 3/2023 |

Obbligazioni alternative ex art. 1297 c.c. per la P.A. espropriante: acquisizione sanante o restituzione?

sentenza 9 marzo 2023* (sulla sussistenza o meno in capo alla P.A. espropriante di una obbligazione alternativa ex art. 1297 c.c. – nel caso di occupazioni illegittime dell’Amministrazione nell’ambito di procedimenti espropriativi – dell’acquisizione sanante o della restituzione dell’area).

Leggi n. 3/2023 |

Retrocessione parziale dei beni occupati dalla P.A.

sentenza 7 marzo 2023* (sulla legittimità o meno del diniego di retrocessione parziale di un terreno privato occupato per la realizzazione di un’opera pubblica e rimasto in parte inutilizzato, opposto dalla P.A. perché il bene è stato concesso in godimento a terzi).

Leggi n. 3/2023 |

Acquisizione sanante: decreto ex art. 42 bis d.P.R. 327/2001 o giudicato restitutorio civile?

sentenza 1° febbraio 2023* (sulla legittimità o meno del provvedimento di acquisizione sanante, adottato nonostante che il G.O., adìto dai proprietari, abbia pronunciato sentenza di condanna della P.A. comunale alla restituzione del bene immobile ed al risarcimento del danno).

Leggi n. 2/2023 |

Espropriazione per pubblica utilità

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 12 gennaio 2023* (sulle conseguenze che si producono, in tema di espropriazione per pubblica utilità, nel caso di mancata immissione in possesso mediante redazione di apposito verbale).

Leggi n. 1/2023 |

Acquisizione sanante e garanzie partecipative

sentenza 9 gennaio 2023* (sulla legittimità o meno del provvedimento di acquisizione sanante, adottato in difetto della preventiva comunicazione al proprietario del fondo interessato dell’avvio del procedimento).

Leggi n. 1/2023 |

Occupazioni illegittime della P.A.

sentenza 16 dicembre 2022*  (sull’obbligo – nel caso di occupazioni illegittime della P.A. nell’ambito di procedimenti espropriativi – della restituzione dell’area).

Leggi n. 12/2022 |

Obbligo della P.A. di valutare soluzioni alternative all’acquisizione sanante?

sentenza 26 novembre 2022* (sulla sussistenza o meno, in capo alla P.A., di valutare, preventivamente, la possibilità di porre in essere, nel caso di occupazione illegittima di un terreno privato, per scopi di interesse pubblico, soluzioni alternative alla c.d. acquisizione sanante ex art. 42 bis, D.P.R. n. 327/2001).

Leggi n. 11/2022 |

Occupazioni illegittime e acquisizione sanante

MARCO MORELLI, Occupazioni illegittime e acquisizione sanante. Ancora nodi gordiani?*.

Leggi n. 10/2022 |

Silenzio-rifiuto impugnabile su istanza di acquisizione sanante?

sentenza 17 settembre 2022* (sulla sussistenza o meno dell’obbligo per la P.A. – che ha illegittimamente occupato un fondo – di pronunciarsi sull’istanza del proprietario tendente ad ottenere la conclusione del procedimento di espropriazione per p.u., ovvero a sollecitare l’adozione di un provvedimento di acquisizione sanante ex 42 bis del T.U. espropriazioni).

Leggi n. 9/2022 |

Espropriazione per pubblica utilità

CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – ordinanza 20 giugno 2022* (rimette al Primo Presidente, ai fini dell’eventuale assegnazione alle SS.UU., la questione, su cui sussiste contrasto, inerente all’usucapibilità del bene oggetto di decreto di espropriazione per pubblica utilità, ove la P.A. non si sia immessa nel relativo possesso).

Leggi n. 6/2022 |

Decreto di esproprio retroattivo?

sentenza 6 giugno 2022* (sulla legittimità o meno della adozione di un decreto di esproprio retroattivo o postumo, finalizzata a sanare una procedura di espropriazione per p.u. divenuta non conforme a legge).

Leggi n. 6/2022 |

Occupazioni illegittime della P.A.

CASSAZIONE, SEZ. I – sentenza 26 maggio 2022* (sulla operatività o meno del divieto di restituzione del bene al privato, nel caso di occupazione illegittima di un terreno, da parte della P.A., per finalità di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata e convenzionata, ex art. 3, l. n. 458 del 1988).

Leggi n. 5/2022 |

Vincolo preordinato all’esproprio e conformità urbanistica

FRANCO BOTTEON, Vincolo preordinato all’esproprio e conformità urbanistica: concetti distinti o consustanziali?*.

Leggi n. 5/2022 |

Obbligo per la P.A. di provvedere sull’istanza di acquisizione sanante?

sentenza 2 maggio 2022* (sulla sussistenza o meno del dovere per la P.A. di pronunciarsi su di una istanza con la quale i proprietari, a seguito dell’occupazione illegittima di un’area, hanno chiesto l’adozione di un provvedimento di acquisizione sanante).

Leggi n. 5/2022 |

Retrocessione totale e retrocessione parziale dei beni occupati dalla P.A.

sentenza 2 maggio 2022* (sui diversi presupposti per la proposizione della domanda di retrocessione totale e retrocessione parziale).

Leggi n. 5/2022 |

Presupposto della conformità urbanistica

sentenza 6 aprile 2022* (sulla necessità, in sede di espropriazione finalizzata alla realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità, della conformità urbanistica dell’area interessata dalla localizzazione dell’opera).

Leggi n. 4/2022 |

Obbligo per la P.A. di provvedere sull’istanza di acquisizione sanante?

sentenza 21 gennaio 2022* (sulla sussistenza o meno del dovere per la P.A. di pronunciarsi su di una istanza con la quale i proprietari, a seguito dell’occupazione illegittima di un’area, hanno chiesto l’adozione di un provvedimento di acquisizione sanante).

Leggi n. 1/2022 |

Acquisizione sanante

sentenza 14 gennaio 2022* (sulla legittimità dell’acquisizione sanante ex art. 42 bis d.p.r. n. 327 del 2001, nel caso di terreno privato irreversibilmente trasformato dalla P.A. per la realizzazione di un’opera pubblica).

Leggi n. 1/2022 |

Occupazioni illegittime della P.A.

sentenza 27 dicembre 2021* (sulle conseguenze che si producono nel caso di occupazione e trasformazione, da parte della P.A., di un bene privato per scopi di interesse pubblico, non seguita da tempestivo decreto di esproprio).

Leggi n. 12/2021 |

Acquisizione sanante

sentenza 25 novembre 2021* (sulla legittimità o meno dell’acquisizione sanante ex art. 42 bis, d.p.r. n. 327/2001, a mezzo di deliberazione del Consiglio comunale, motivata con riferimento alla prevalenza dell’interesse pubblico correlato al fatto che l’area è stata da anni trasformata con la realizzazione dell’opera pubblica utilizzata dalla P.A., senza che il proprietario abbia promosso […]

Leggi n. 11/2021 |

Delegabile il potere di acquisizione sanante?

sentenza 9 novembre 2021* (sulla possibilità di ricomprendere nella delega, ex art. 6, co. 8, d.p.r. n. 327/2001, concernente i poteri espropriativi, concessa a priori al concessionario o al contraente generale, anche il potere di adottare il provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42 bis del T.U. espropriazione).

Leggi n. 11/2021 |

Usucapione della P.A. per utilizzo del fondo uti dominus

sentenza 4 novembre 2021* (sulla impossibilità di accogliere la domanda di risarcimento del danno da occupazione illegittima della P.A., ove il terreno interessato sia stato acquisito al patrimonio dell’Ente per intervenuta usucapione ventennale, conseguente all’utilizzo del fondo uti dominus, con apposita deliberazione di C.C. rimasta non impugnata).

Leggi n. 11/2021 |

Prescrizione del diritto alla retrocessione di un bene espropriato

sentenza 4 novembre 2021* (sulla prescrizione o meno del diritto alla retrocessione di un immobile espropriato, ove siano decorsi più di dieci anni dalla adozione della variante al piano particolareggiato che ha definitivamente escluso l’utilizzo del bene per il fine pubblico al quale la procedura ablatoria era preordinata).

Leggi n. 11/2021 |

Acquisizione sanante

sentenza 8 luglio 2021* (sulla legittimità o meno di un provvedimento di acquisizione sanante, ex 42 bis D.P.R. 327/2001, adottato senza la comunicazione di avvio del procedimento).

Leggi n. 7/2021 |

Azioni esperibili per le occupazioni illegittime della P.A.

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sentenza 9 aprile 2021* (sulle azioni esperibili in caso di giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno per l’equivalente del valore di mercato del bene illegittimamente occupato).

Leggi n. 4/2021 |

Occupazioni illegittime della P.A.

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 26 marzo 2021* (sul giudice competente a decidere le azioni risarcitorie proposte dai privati nei confronti della P.A. per illegittima occupazione delle aree nell’ambito di procedimenti espropriativi).

Leggi n. 3/2021 |

Occupazioni illegittime della P.A.

sentenza 25 marzo 2021 * (sui provvedimenti adottabili da parte della P.A. nel caso di occupazione illegittima di aree nell’ambito di procedimenti espropriativi e sui poteri del giudice del G.A. nel caso di inerzia della P.A.).

Leggi n. 3/2021 |

Giudizio di opposizione alla stima

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 15 marzo 2021* (sui soggetti legittimati passivi nel caso di opposizione alla stima avverso la determinazione dell’indennità di esproprio).

Leggi n. 3/2021 |

Determinazione dell’indennità di espropriazione

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 3 marzo 2021* (sui criteri per determinare l’indennità di espropriazione e sulla distinzione tra vincoli espropriativi e conformativi nonché sulla natura delle aree vincolate ad un utilizzo meramente pubblicistico come verde pubblico, attrezzature pubbliche, viabilità, ecc.).

Leggi n. 3/2021 |

Inservibilità del bene espropriato

sentenza 5 marzo 2021* (sull’organo competente – consiglio comunale o dirigente – ad esprimere il giudizio sull’inservibilità, per la P.A., di un bene interessato da un procedimento di espropriazione per p.u., ai fini della sua retrocessione parziale).

Leggi n. 3/2021 |

Indennizzo senza il provvedimento di acquisizione sanante?

sentenza 8 marzo 2021* (sulla illegittimità di una sentenza del G.A. che condanna la P.A. al risarcimento del danno per l’occupazione senza titolo di un’area privata, senza dichiarare l’obbligo della P.A. di emettere preventivamente il provvedimento di acquisizione sanante).

Leggi n. 3/2021 |

Occupazioni illegittime della P.A.

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 26 febbraio 2021* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa ad una occupazione illegittima del terreno di un privato da parte della P.A. e una domanda di usucapione avanzata dalla P.A. in relazione alla occupazione stessa).

Leggi n. 3/2021 |

Occupazioni illegittime della P.A.

sentenza 22 febbraio 2021* (sulla dimidiazione dei termini processuali nel caso di occupazione sanante e sul giudicato che ha dichiarato l’avvenuto trasferimento alla P.A. dell’area occupata).

Leggi n. 2/2021 |

Controversie risarcitorie per il danno da occupazione appropriativa

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 28 gennaio 2021* (sul giudice competente a decidere le controversie risarcitorie per il danno da occupazione appropriativa proposte a partire dal 10 agosto 2020).

Leggi n. 1/2021 |

Determinazione dell’indennità di espropriazione

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 31 dicembre 2020* (sui criteri di determinazione del valore dell’area da espropriare, ai fini dell’indennità di esproprio, nel caso di imposizione di vincolo a contenuto espropriativo o di vincolo idrogeologico).

Leggi n. 1/2021 |

Valore delle aree nelle fasce di rispetto autostradale

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 31 dicembre 2020* (sulla determinazione del valore delle aree soggette a vincolo stradale od autostradale, ai fini della determinazione dell’indennità di espropriazione).

Leggi n. 1/2021 |

Occupazioni illegittime della P.A.

sentenza 12 gennaio 2021* (sulla possibilità per il proprietario di terreni occupati illecitamente dalla P.A. di chiedere la restituzione del terreno, previa riduzione in pristino dello stato dei luoghi, anche se l’opera pubblica è stata ormai realizzata).

Leggi n. 1/2021 |

Inesatta o mancante determinazione della indennità di esproprio

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 30 dicembre 2020* (sulle conseguenze della inesatta od inesistente determinazione dell’indennità di esproprio sul procedimento ablativo).

Leggi n. 1/2021 |

Natura delle somme dovute per acquisizione sanante

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 24 dicembre 2020* (rimette gli atti al Primo Presidente per la definizione della natura – indennitaria ovvero risarcitoria – delle somme dovute dalla P.A. al proprietario del bene per il periodo di occupazione senza titolo).

Leggi n. 12/2020 |

Giurisdizione del G.A. in materia di occupazioni illegittime

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 21 dicembre 2020* (sulla giurisdizione del G.A. in materia di occupazioni illegittime).

Leggi n. 12/2020 |

Durata dei vincoli espropriativi

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 18 dicembre 2020* (dichiara illegittima una norma di una legge della Regione Lombardia in materia di durata dei vincoli preordinati all’espropriazione).

Leggi n. 12/2020 |

Giurisdizione in materia di indennità per acquisizione sanante

sentenza 2 novembre 2020* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa all’indennizzo previsto per la “acquisizione sanante” ex art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001).

Leggi n. 11/2020 |

Giurisdizione in materia di indennità di occupazione

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 29 ottobre 2020* (sul giudice competente a decidere una controversia relativa al pagamento dell’indennità di occupazione d’urgenza nell’ambito del procedimento ablativo).

Leggi n. 10/2020 |

Azioni di risarcimento nel caso di “sconfinamento” della P.A.

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 27 ottobre 2020* (sul giudice competente a decidere le azioni risarcitorie proposte dai privati nei confronti della P.A. nel caso in cui la realizzazione dell’opera pubblica abbia interessato un terreno diverso o più esteso rispetto a quello considerato dai provvedimenti espropriativi).

Leggi n. 10/2020 |

Occupazioni illegittime della P.A.

ordinanza 26 ottobre 2020* (rimette all’Adunanza plenaria del CdS varie questioni in ordine all’ammissibilità o meno dell’azione di risarcimento del danno da occupazione illegittima della P.A.).

Leggi n. 10/2020 |