RSS Edilizia ed urbanistica

Vano tecnico o ripostiglio?

sentenza 10 luglio 2025* (sulle nozioni di vano tecnico e di ripostiglio e sui relativi elementi distintivi).

Leggi n. 7/2025 |

Data ultimazione opere: prova

sentenza 9 luglio 2025* (sulla possibilità o meno di fornire la prova della data dell’ultimazione delle opere con una relazione peritale).

Leggi n. 7/2025 |

Pergotenda

sentenza 7 luglio 2025* (sulla nozione di pergotenda e sulla necessità o meno del preventivo rilascio del titolo edilizio per la relativa realizzazione).

Leggi n. 7/2025 |

Vincolo di inedificabilità in prossimità dei cimiteri e piani regolatori

sentenza 9 luglio 2025* (sulla possibilità o meno di derogare con un piano regolatore generale il divieto di costruire e di ampliare edifici esistenti entro il raggio di 200 metri dai cimiteri).

Leggi n. 7/2025 |

Movimento terra e livellamento di muretti a secco: titolo edilizio?

sentenza 9 luglio 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione e/o ripristino dello stato dei luoghi, emesso con riferimento alla realizzazione, senza il preventivo rilascio del titolo edilizio, di lavori consistenti nella trasformazione di un terreno agricolo, sottoposto a vincolo idrogeologico, con movimenti terra e livellamenti dei muretti a secco).

Leggi n. 7/2025 |

Effetti del giudicato penale sul procedimento amministrativo di repressione degli abusi edilizi

sentenza 8 luglio 2025* (sugli effetti, vincolanti o meno, del giudicato penale di assoluzione – nella specie, per prescrizione del reato di abuso edilizio – sul procedimento amministrativo avente ad oggetto la repressione del medesimo abuso).

Leggi n. 7/2025 |

Pergolato bioclimatico o tettoia?

sentenza 8 luglio 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di una tettoia, motivato con riferimento al fatto che l’opera, dotata di copertura, nonostante le rilevanti dimensioni ed i materiali utilizzati, è stata realizzata senza il preventivo rilascio del titolo edilizio).

Leggi n. 7/2025 |

Permesso di costruire, sanzione demolitoria e diversa dislocazione degli spazi interni

sentenza 8 luglio 2025* (sulla configurabilità o meno della diversa dislocazione degli spazi interni quale intervento eseguito in totale difformità al permesso di costruire).

Leggi n. 7/2025 |

Abusi edilizi e ordine di sospensione dei lavori

sentenza 8 luglio 2025* (sulla ammissibilità o meno di un ricorso giurisdizionale, tendente ad ottenere l’annullamento in s.g. dell’ordinanza di sospensione dei lavori di manutenzione straordinaria di un immobile, realizzati senza titolo e/o abusivamente).

Leggi n. 7/2025 |

Pergotenda

sentenza 7 luglio 2025* (sulla nozione di pergotenda).

Leggi n. 7/2025 |

Istanza per la repressione di un abuso edilizio

sentenza 4 luglio 2025* (sulla sussistenza o meno dell’obbligo per il Comune di pronunciarsi su di una istanza che sollecita l’adozione di provvedimenti di accertamento e repressivi nei riguardi di un abuso edilizio commesso dal vicino).

Leggi n. 7/2025 |

Difformità parziale e totale del manufatto dal permesso di costruire

sentenza 5 luglio 2025* (sulla nozione di difformità parziale e totale di un manufatto edilizio dal permesso di costruire, sui relativi elementi distintivi, sui casi in cui tali difformità si configurano e sulla non condonabilità degli abusi edilizi in zona paesaggistica).

Leggi n. 7/2025 |

Fabbricato-location del film “Il Postino” del regista Massimo Troisi e interesse culturale dell’immobile

parere 8 aprile 2025* (sulla regolarità edilizia o meno del fabbricato ubicato nelle isole Eolie, Comune di Malfa isola di Salina, località Pollara, zona c.d. Punta, location del film “Il Postino” del regista Massimo Troisi e sulla possibilità o meno di dichiarare il medesimo immobile quale bene culturale, paesaggistico e di notevole interesse pubblico).

Leggi n. 7/2025 |

Ordine di demolizione (di un soppalco)

sentenza 4 luglio 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di un soppalco di considerevoli dimensioni, disposto perché è stato realizzazione senza il preventivo rilascio del permesso di costruire).

Leggi n. 7/2025 |

Verifica conformità edilizia ai fini del certificato di agibilità

sentenza 3 luglio 2025* (sul necessario vaglio conformativo per il certificato di agibilità).

Leggi n. 7/2025 |

Abusi edilizi, ordini di demolizione e natura giuridica: principi

sentenza 2 luglio 2025* (sugli abusi edilizi e sull’ordinanza di demolizione).

Leggi n. 7/2025 |

Permesso di costruire in sanatoria

sentenza 2 luglio 2025* (sulla legittimità o meno del diniego di permesso di costruire in sanatoria di alcuni manufatti edilizi abusivi, nel caso di domanda di sanatoria presentata dopo la scadenza dei termini previsti nell’ordinanza comunale di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi).

Leggi n. 7/2025 |

Ordine di demolizione

sentenza 1° luglio 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione, emessa in relazione a manufatti abusivi consistenti nella chiusura di un vano finestra in balcone e nella pavimentazione di un piazzale, in difformità rispetto all’atto di assenso edificatorio rilasciato dal Comune).

Leggi n. 7/2025 |

Silenzio-assenso e istanza di condono dolosamente infedele

sentenza 27 giugno 2025* (sulla falsa rappresentazione dei fatti nell’istanza di condono).

Leggi n. 6/2025 |

Strada di cantiere in area interessata da vincolo idrogeologico

sentenza 28 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine della Regione, di immediata sospensione dei lavori, nel caso di realizzazione di una strada di cantiere di rilevanti dimensioni, accertata dai Carabinieri Forestali, motivato con riferimento al fatto che è stata realizzata in zona sottoposta a vincolo idrogeologico, in carenza del preventivo rilascio dell’autorizzazione idrogeologica regionale).

Leggi n. 6/2025 |

Impianto fotovoltaico su edificio in centro storico “zona A”?

sentenza 28 giugno 2025* (sulla legittimità o meno del diniego opposto dal Comune, di realizzazione di un impianto fotovoltaico su immobile per civile abitazione, genericamente motivato con riferimento alla incompatibilità di tale impianto con la destinazione urbanistica “zona A” centro storico e/o antico, di ubicazione del medesimo immobile).

Leggi n. 6/2025 |

Vincoli conformativi e vincoli espropriativi

sentenza 27 giugno 2025* (sulla individuazione dei criteri e/o degli elementi alla stregua dei quali individuare il carattere conformativo o, al contrario, espropriativo delle prescrizioni e/o vincoli urbanistici).

Leggi n. 6/2025 |

Permesso di costruire convenzionato e formazione per silentium del titolo abilitativo

sentenza 26 giugno 2025* (sulla possibilità o meno, nel caso di permesso di costruire convenzionato, di applicare il meccanismo della formazione per silentium del titolo abilitativo alla fase consensuale relativa alla stipulazione della convenzione edilizia).

Leggi n. 6/2025 |

Destinazione di un terreno privato a parcheggio pubblico

sentenza 25 giugno 2025* (sulla natura conformativa e non espropriativa del vincolo apposto su un terreno privato di destinazione urbanistica a parcheggio pubblico).

Leggi n. 6/2025 |

Ordine di demolizione nei confronti del promittente venditore

sentenza 25 giugno 2025* (sulla rilevanza o meno, ai fini della legittimità dell’ordine di demolizione di un manufatto abusivo emesso nei confronti del proprietario dell’immobile, della stipula di un contratto preliminare di compravendita e sulla legittimità o meno dell’ordinanza di demolizione, nel caso di immobile abusivo sottoposto a sequestro penale).

Leggi n. 6/2025 |

Il comodatario e la concessione edilizia

sentenza 24 giugno 2025* (sulla possibilità o meno di conseguire una concessione edilizia sulla scorta di un contratto di comodato).

Leggi n. 6/2025 |

Parere in sanatoria della Soprintendenza

LORENZO BRUNO MOLINARO, Il TAR nega il silenzio assenso (art. 17-bis L. n. 241/90) ma il Consiglio di Stato è di diverso avviso* (nota a margine della sentenza del TAR Campania-Napoli, Sez. VII, 11 giugno 2025 n. 4406).

Leggi n. 6/2025 |

Interruzione della prescrizione degli obblighi derivanti da una convenzione urbanistica

sentenza 23 giugno 2025* (sulla idoneità o meno, ai fini interruttivi della prescrizione degli obblighi derivanti da una convenzione urbanistica, di una nota con la quale il Comune, nell’accogliere la richiesta del privato di versare direttamente l’importo della polizza fideiussoria a fronte della sua escussione, ha espressamente precisato che restano ferme e inalterate tutte le […]

Leggi n. 6/2025 |

Rapporto tra condono edilizio pendente e nuove opere abusive

sentenza 20 giugno 2025* (sulla possibilità o meno per la p.a. di procedere alla demolizione integrale e indistinta di tutte le opere abusive laddove la res oggetto di condono pendente abbia perso la sua identità proprio a causa dei nuovi interventi abusivi).

Leggi n. 6/2025 |

Mutamento di destinazione d’uso e oneri di urbanizzazione

sentenza 18 giugno 2025* (sulla sussistenza o meno dell’obbligo di pagamento degli oneri di urbanizzazione, nel caso di mutamento di destinazione d’uso di un immobile da commerciale a direzionale-terziario).

Leggi n. 6/2025 |

Tutela paesaggistica e impianti solari in aree vincolate

sentenza 20 giugno 2025* (sul diniego paesaggistico per impianto solare visibile).

Leggi n. 6/2025 |

Tutela urbanistica del commercio storico a fini culturali

sentenza 20 giugno 2025* (sulla pianificazione urbanistica per esercizi commerciali storici).

Leggi n. 6/2025 |

Ordine di demolizione (di un gazebo)

sentenza 18 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di gazebo, realizzato in fascia di rispetto da un corso d’acqua e senza il preventivo rilascio del permesso di costruire).

Leggi n. 6/2025 |

Errore nella rappresentazione impedisce l’affidamento sul titolo edilizio

sentenza 19 giugno 2025* (sul rilascio del titolo edilizio per rappresentazione errata).

Leggi n. 6/2025 |

Condono edilizio vietato per abusi in zona vincolata

sentenza 18 giugno 2025* (sul condono edilizio per abusi in zona vincolata).

Leggi n. 6/2025 |

Nozione di vano tecnico

sentenza 18 giugno 2025* (sulla nozione di vano tecnico e sulla riconducibilità o meno a tale nozione di un manufatto consistente in un deposito).

Leggi n. 6/2025 |

Ordine di demolizione e acquisizione al patrimonio comunale

sentenza 17 giugno 2025* (sull’ordine di demolizione, sull’acquisizione gratuita al patrimonio comunale e sulla natura delle sanzioni).

Leggi n. 6/2025 |

Annullamento in autotutela del permesso di costruire (dopo sei anni)

sentenza 17 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’annullamento in autotutela di un permesso di costruire, dopo sei anni dal rilascio, disposto perché il progettista incarico dai richiedenti il titolo edilizio ha presentato una dichiarazione non veritiera e che i medesimi richiedenti non sono in una posizione di totale estraneità rispetto al progetto edilizio autorizzato).

Leggi n. 6/2025 |

Ristrutturazione edilizia o nuova costruzione?

sentenza 17 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di un manufatto edilizio, per carenza del preventivo rilascio del permesso di costruire, nel caso di ricostruzione di alcuni ruderi in relazione ai quali difettino elementi probatori in ordine alla consistenza originaria dei manufatti preesistenti e all’epoca di realizzazione degli stessi).

Leggi n. 6/2025 |

Rinuncia alla prescrizione

sentenza 16 giugno 2025* (sulle modalità secondo le quali può essere effettuata la rinuncia alla prescrizione, sulla prescrizione decennale per i diritti derivanti da convenzioni urbanistiche di cessione e sulle clausole inserite nel preliminare di vendita, nella relativa nota di trascrizione e nel contratto definitivo, incompatibili con la volontà di avvalersi della prescrizione decennale di […]

Leggi n. 6/2025 |

Compatibilità paesaggistica

sentenza 16 giugno 2025* (sulla compatibilità paesaggistica e sulla nozione di volume effettivo).

Leggi n. 6/2025 |

Pavimentazione di area esterna con piastrelle di cotto: attività edilizia libera?

sentenza 13 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi, nel caso di opere edilizie di pavimentazione dell’area esterna di un fabbricato residenziale, consistente nella posa in opera di piastrelle di cotto e sulla riconducibilità o meno di tali opere all’attività edilizia libera).

Leggi n. 6/2025 |

Permesso di costruire e vedute ex art. 900 c.c.

sentenza 12 giugno 2025* (sulla nozione di veduta ex art. 900 c.c. e sulla natura assoluta del divieto ex art. 907 c.c.. che impone di costruire a distanza non inferiore a tre metri dalle vedute dirette aperte sulla costruzione del fondo finitimo).

Leggi n. 6/2025 |

Mutamento di destinazione d’uso (da garage a locale commerciale)

sentenza 11 giugno 2025* (sulla legittimità o meno del diniego di mutamento di destinazione d’uso da garage a locale commerciale, con “traslazione” del vincolo a parcheggio da un’unità immobiliare ad un’altra, disposto tra l’altro, perché si tratta di un immobile abusivo, regolarizzato con il condono e per l’assenza di una specifica normativa regolamentare comunale al […]

Leggi n. 6/2025 |

Ordine di demolizione (di una piscina entroterra)

sentenza 11 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di un manufatto abusivo, costituito da una piscina interrata di circa 100 mq., disposto perché è stata realizzata senza il preventivo rilascio del titolo edilizio).

Leggi n. 6/2025 |

Abusi edilizi risalenti e ordine di demolizione (dopo venti anni)

sentenza 11 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione di un manufatto abusivo e sulla rilevanza o meno del fatto che tra la realizzazione del manufatto senza titolo e l’adozione dell’ordine di demolizione sia trascorso un lungo lasso di tempo – nella specie, circa 20 anni).

Leggi n. 6/2025 |

Modalità di accertamento degli abusi edilizi e profili di legittimità del verbale

sentenza 9 giugno 2025* (sulla legittimità o mento del verbale di accertamento di un abuso edilizio, nel caso di sopralluogo effettuato esclusivamente dal tecnico comunale, in difetto, sul posto, della presenza di soggetti diversi dallo stesso verbalizzante).

Leggi n. 6/2025 |

Pavimentazione del terreno in zona agricola: edilizia libera?

sentenza 4 giugno 2025* (sulla legittimità o meno dell’ordine di ripristino dello stato dei luoghi, nel caso di realizzazione, in terreno agricolo, di un battuto di cemento e di imbrecciamento del suolo, di non rilevanti dimensioni, nel rispetto dell’indice di permeabilità).

Leggi n. 6/2025 |

Parcheggio e autolavaggio in zona a vincolo cimiteriale?

sentenza 6 giugno 2025* (sulla derogabilità o meno del vincolo cimiteriale di inedificabilità assoluta, ai fini della realizzazione di un parcheggio privato in superficie e di un autolavaggio).

Leggi n. 6/2025 |

Demolizione di un immobile abusivo sottoposto a confisca/sequestro

sentenza 6 giugno 2025* (sulla individuazione degli effetti prodotti dalla confisca/sequestro dell’immobile abusivo disposto dall’Autorità giudiziaria in sede penale, sul procedimento amministrativo di repressione dell’abuso edilizio).

Leggi n. 6/2025 |