RSS Contratti della p.a.

Obbligo di presentare con l’offerta una relazione agronomica

sentenza 15 gennaio 2025* (sulla legittimità dell’attribuzione all’offerta di un punteggio pari a zero per omessa allegazione della relazione agronomica richiesta dal bando, sulle finalità della prescrizione del bando di gara, sul numero massimo di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta e sui casi in cui tale prescrizione può dar luogo ad esclusione dell’offerente).

Leggi n. 1/2025 |

Patteggiamento “Cartabia” e nuovo codice dei contratti

FRANCO BOTTEON, Patteggiamento “Cartabia” e nuovo codice dei contratti: una (giustificata) perdurante “presenza”. E negli altri procedimenti amministrativi? (commento a Tar Roma 9.1.2025, n. 401).

Leggi n. 1/2025 |

Criteri ermeneutici delle clausole sociali

sentenza 13 gennaio 2025* (sui criteri da osservare per la corretta interpretazione delle cc.dd. clausole sociali).

Leggi n. 1/2025 |

Apposizione del codice unico progetto (CUP)

MINISTERO ECONOMIA E FINANZE – Circolare 8 gennaio 2025 n. 1 – OGGETTO: Circolare in materia di apposizione del codice unico progetto (CUP) alle fatture per gli acquisti di beni e servizi oggetto di incentivi pubblici. Articolo 5, commi 6, 7 e 8, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge […]

Leggi n. 1/2025 |

Valutazione di non anomalia dell’offerta e costo della manodopera

sentenza 13 gennaio 2025* (sull’onere, sussistente in capo all’operatore economico che ha impugnato l’aggiudicazione, di provare la manifesta erroneità o contraddittorietà della valutazione dell’amministrazione di non anomalia dell’offerta risultata vittoriosa, con particolare riferimento al costo della manodopera).

Leggi n. 1/2025 |

Limiti dimensionali dell’offerta tecnica

sentenza 9 gennaio 2025* (sulle finalità della prescrizione del bando di gara riguardante il numero massimo di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta e sui casi in cui tale prescrizione può dar luogo ad esclusione dell’offerente).

Leggi n. 1/2025 |

Condanna con sentenza di patteggiamento: esclusione automatica dalla gara?

sentenza 9 gennaio 2025* (sulla possibilità o meno, per la stazione appaltante, di escludere automaticamente da una gara un operatore economico, per il solo fatto che il legale rappresentante è stato condannato con sentenza di patteggiamento).

Leggi n. 1/2025 |

Nozione di “costi indiretti” nelle gare di appalto

sentenza 7 gennaio 2025* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di servizi, ove la P.A. non abbia valutato che il costo delle spese del personale addetto alle prestazioni organizzative dichiarato dal concorrente, sia stato calcolato su un monte ore inferiore a quello indicato dal capitolato tecnico e sulla nozione di costi indiretti).

Leggi n. 1/2025 |

Gare della CCIAA di importo inferiore alla soglia di rilevanza europea

sentenza 7 gennaio 2025* (sulla applicabilità o meno del termine di stand still ex art. 18 d.lgs. n. 36/2023 per la stipula del contratto, nel caso di gara di appalto indetta dalla CCIAA, di importo complessivo pari a euro 170.000,00, inferiore alla soglia di rilevanza europea).

Leggi n. 1/2025 |

Principio di invarianza della media

sentenza 7 gennaio 2025* (sulla interpretazione e sulle finalità del principio di invarianza della media e/o della soglia di anomalia, ex art. 108, d.lgs. n. 36 del 2023).

Leggi n. 1/2025 |

Gara non compresa nell’ambito di applicazione del codice degli appalti

sentenza 7 gennaio 2025* (sulla possibilità o meno, per la P.A. che ha indetto una gara non compresa nell’ambito di applicazione del codice degli appalti, di applicare taluni singoli istituti del medesimo codice).

Leggi n. 1/2025 |

Esecutrice designata dal consorzio non iscritta in un registro professionale

sentenza 4 gennaio 2024* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di una appalto di servizi ad un consorzio che, in contrasto con la lex specialis, ha indicato come esecutrice una impresa  risultata priva del requisito di idoneità professionale, di iscrizione in un registro professionale).

Leggi n. 1/2025 |

Requisito dell’esperienza dei commissari di gara

sentenza 4 gennaio 2025* (sull’interpretazione della disciplina del codice dei contratti – art. 93, comma 2, D.Lgs. n. 36 del 2023 – che impone di scegliere i commissari tra soggetti esperti “nello specifico settore” cui afferisce l’oggetto del contratto).

Leggi n. 1/2025 |

Subappalto qualificante/necessario

sentenza 3 gennaio 2025* (sulla necessità di considerare tutte le categorie di opere scorporabili a qualificazione obbligatoria, sulla nozione di subappalto qualificante e sulla sussistenza o meno, in capo agli operatori economici che ricorrono al subappalto nelle categorie scorporabili a base di gara, di manifestare espressamente la volontà di avvalersi del subappalto necessario).

Leggi n. 1/2025 |

Ritiro degli atti di una gara pressoché conclusa

sentenza 2 gennaio 2025* (sulla legittimità o meno della revoca in autotutela di una gara per l’affidamento di un appalto di servizi – con contestuale decisione di internalizzare il servizio – nel caso in cui il provvedimento di secondo grado sia intervenuto quando l’offerta del RTP interessato sia già stata selezionata come la migliore fra […]

Leggi n. 1/2025 |

Appalti di servizi sanitari

sentenza 31 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno della esclusione di un concorrente da un appalto di servizi sanitari di pronto soccorso, disposta per il difetto del possesso, in capo al responsabile del servizio ed al relativo sostituto, del requisito della qualifica di medico con funzioni di direttore sanitario).

Leggi n. 1/2025 |

Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici

DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2024, n. 209* (in G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024, S.O. n. 45) – Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.

Leggi n. 1/2025 |

Subappalto per facta concludentia?

sentenza 21 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di servizi, ad un concorrente che ha dichiarato di voler subappaltare una importante attività del servizio – elemento fondamentale della gara e non un accessorio o complementare – ad un altro operatore economico, senza osservare ed applicare i presidi legali e/o normativi previsti […]

Leggi n. 12/2024 |

Revisione dei prezzi nei contratti pubblici: applicabili le norme del codice civile?

sentenza 20 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno del diniego di revisione dei prezzi, opposto dalla P.A. con il richiamo ad apposita clausola del capitolato speciale, e sulla possibilità o meno di applicare ai contratti pubblici di appalto, le disposizioni normative del codice civile – art. 1664 – relative alla disciplina della revisione dei prezzi).

Leggi n. 12/2024 |

Immediata impugnazione degli atti di gara

sentenza 24 dicembre 2024* (indica le tassative ipotesi in cui le clausole del bando di gara possono ritenersi escludenti e sono, dunque, impugnabili direttamente ed immediatamente ed esclude, tra l’altro, che, nel caso di gara per l’affidamento del servizio di mensa scolastica, possa qualificarsi come clausola immediatamente escludente la circostanza della mancata conoscenza delle tariffe […]

Leggi n. 12/2024 |

Ribasso applicato sulla “somma complessiva” dell’appalto

sentenza 23 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di servizi, nel caso in cui la lex specialis indichi chiaramente che l’importo dell’appalto è determinato in una “somma complessiva” e l’operatore economico aggiudicatario abbia applicato il ribasso sull’importo complessivo dell’appalto, senza tuttavia scorporare i costi per gli oneri della sicurezza).

Leggi n. 12/2024 |

Operatore economico contra factum proprium sul costo della manodopera?

sentenza 24 dicembre 2024* (sulla ammissibilità o meno del motivo di impugnazione dell’aggiudicazione di un appalto di servizi, fondato sulla doglianza della sottostima dei costi della manodopera operata dall’aggiudicatario, ove il ricorrente abbia indicato, per tutte le figure professionali, un costo della manodopera inferiore a quello del concorrente vittorioso).

Leggi n. 12/2024 |

Esclusione da appalto di lavori

sentenza 21 dicembre 2024* (sulla illegittimità della esclusione di un concorrente da un appalto di lavori, disposta in ragione del fatto che, in relazione al subappalto qualificatorio, ha omesso di apporre la crocetta sul quadratino in corrispondenza della Categoria OG11, nel caso di erronea indicazione in tale parte del modello della domanda di partecipazione della classifica […]

Leggi n. 12/2024 |

Scelta della P.A. di non aggiudicare un appalto

sentenza 19 dicembre 2024* (sui presupposti che devono necessariamente sussistere affinché la P.A. possa, legittimamente, operare la scelta di non aggiudicare un appalto).

Leggi n. 12/2024 |

Stabilità del quadro finanziario della P.A.: l’istituto della revisione dei prezzi e l’indice ISTAT

sentenza 19 dicembre 2024* (sulla revisione dei prezzi delle pattuizioni negoziali, sull’indice ISTAT e sulla stabilità del quadro finanziario della P.A.).

Leggi n. 12/2024 |

Collegamento sostanziale tra imprese

sentenza 19 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno della esclusione da una gara di appalto, per collegamento sostanziale tra imprese, ove sussistano indici idonei a comprovare l’esistenza di un unico centro decisionale tra due ditte partecipanti alla medesima gara).

Leggi n. 12/2024 |

Requisito della regolarità fiscale nelle gare

sentenza 18 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno della esclusione da un appalto di servizi, per difetto del requisito della regolarità fiscale, in ragione della sussistenza, a carico del concorrente, di violazioni gravi definitivamente accertate e della decadenza dell’operatore economico dalla definizione agevolata rateale -c.d. rottamazione).

Leggi n. 12/2024 |

Appalto per la gestione integrata dei servizi di sicurezza e portierato 

sentenza 17 dicembre 2024* (sulla legittimità della verifica dell’anomalia dell’offerta nelle gare pubbliche e valutazione di congruità).

Leggi n. 12/2024 |

Affidamento legittimo e responsabilità precontrattuale nelle gare pubbliche

sentenza 17 dicembre 2024* (sulla responsabilità precontrattuale della P.A. nelle procedure di gara pubblica).

Leggi n. 12/2024 |

Appalti di servizi e monte ore

sentenza 16 dicembre 2024* (sulle conseguenze che si producono nel caso di difetto di indicazione nel bando di gara di un appalto di servizi del monte ore minimo, e sui criteri di calcolo del monte ore in sede di verifica di anomalia).

Leggi n. 12/2024 |

Elaborato descrittivo e riepilogativo degli elementi di valutazione dell’offerta

sentenza 16 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno della esclusione di un operatore economico da una gara di progettazione definitiva ed esecutiva e di lavori di ampliamento del cimitero comunale in project financing, disposta perché il concorrente, in contrasto con quanto previsto dal bando, ha omesso di allegare l’elaborato descrittivo e la relazione riepilogativa dei […]

Leggi n. 12/2024 |

Gare pubbliche e osservanza delle norme che disciplinano il lavoro dei disabili

sentenza 16 dicembre 2024* (sulla sufficienza o meno, ai fini dell’ammissione ad una gara di appalto, della sola autocertificazione dell’operatore economico, concernente la sussistenza e/o il possesso del requisito di trovarsi in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili).

Leggi n. 12/2024 |

Gare in più lotti e vincolo di partecipazione e aggiudicazione

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – ordinanza 13 dicembre 2024* (rimette alla Corte di Giustizia U.E., tra le altre, alcune questioni pregiudiziali circa la compatibilità con la normativa comunitaria della facoltà riconosciuta alle amministrazioni aggiudicatrici a suddividere la gara in lotti e a limitare la presentazione delle offerte per un solo lotto, per alcuni lotti e per tutti).

Leggi n. 12/2024 |

Incremento premiale del quinto

sentenza 12 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di lavori ad un costituendo r.t.i., cui è stato attribuito l’incremento premiale del quinto, ove le imprese del raggruppamento siano risultate prive della qualificazione nelle specifiche categorie di lavori che si sono impegnate a realizzare).

Leggi n. 12/2024 |

Clausola sociale

sentenza 9 dicembre 2024* (sulla possibilità o meno di escludere un operatore economico da una gara di appalto di servizi, per omessa allegazione all’offerta del progetto di riassorbimento del personale, ove la previsione del bando sia priva, al riguardo, di una espressa sanzione espulsiva).

Leggi n. 12/2024 |

Requisito della iscrizione alla Camera di Commercio

sentenza 9 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di servizi di trasporto di emocomponenti e campioni biologici in area di pertinenza A.S.L., ad un operatore economico che ha presentato un certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, avente ad oggetto attività inerente a quella da affidare).

Leggi n. 12/2024 |

Disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici)

CONSIGLIO DI STATO, COMMISSIONE SPECIALE – parere 2 dicembre 2024 n. 1463 – Oggetto: – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.

Leggi n. 12/2024 |

Principio di rotazione nelle gare di appalto

sentenza 7 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno della scelta della P.A. appaltante di osservare il principio di rotazione, nel caso di procedura negoziata senza bando, previa consultazione di almeno cinque operatori economici e di non invitare il gestore uscente che gestisce da anni il servizio, in forza di affidamento diretto, nelle more dello svolgimento […]

Leggi n. 12/2024 |

Dies a quo del termine decadenziale per l’impugnazione degli atti di gara

sentenza 6 dicembre 2024* (sulla individuazione dei momenti, dai quali inizia a decorrere il termine decadenziale di impugnazione degli atti di gara).

Leggi n. 12/2024 |

Verifica di anomalia e contraddittorio appalti pubblici

sentenza 6 dicembre 2024* (avvalimento interno e contraddittorio nel giudizio di anomalia dell’offerta).

Leggi n. 12/2024 |

Sopralluogo obbligatorio negli appalti pubblici

sentenza 6 dicembre 2024* (sulle finalità e sulla natura giuridica del sopralluogo obbligatorio nelle gare per l’affidamento di pubblici appalti).

Leggi n. 12/2024 |

Offerte di importo pari alla base d’asta

sentenza 5 dicembre 2024* (sulla nullità o meno della clausola della lex specialis di un appalto di servizi, che dispone l’esclusione delle offerte di importo pari alla base d’asta).

Leggi n. 12/2024 |

Contratti pubblici: accesso documentale difensivo e cd. riservatezza tecnica

sentenza 5 dicembre 2024* (sull’accesso documentale difensivo dei partecipanti alla procedura di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici e sulla natura recessiva della riservatezza tecnica).

Leggi n. 12/2024 |

Adesione a convenzioni esistenti: limiti e presupposti di legittimità

sentenza 5 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’ampliamento soggettivo dei contratti mediante adesione a convenzioni già stipulate).

Leggi n. 12/2024 |

Risoluzione del contratto ed esercizio di diritti nei confronti di terzi

CASSAZIONE, SEZ. III – ordinanza 11 novembre 2024* (sulla individuazione del momento in cui devono considerarsi verificati gli effetti, nei confronti dei terzi, della risoluzione, per inadempimento, di un contratto di locazione, nel caso di procedura di espropriazione per p.u., e di occupazione da parte della P.A. dell’area ove sorge l’immobile locato).

Leggi n. 12/2024 |

Omissioni dichiarative grave illecito professionale?

sentenza 2 dicembre 2024* (sulla possibilità o meno di ritenere sussistente, nei confronti di un operatore economico, un grave illecito professionale ex art. 98, comma 3, lett. b), d. lgs. n. 36 del 2023, nel caso di omissioni dichiarative in una gara di appalto, attinenti a peculiari vicende imprenditoriali, connotate da specifica e concreta rilevanza sull’affidabilità […]

Leggi n. 12/2024 |

Principi e criteri interpretativi in materia di procedure ad evidenza pubblica

sentenza 2 dicembre 2024* (sulla procedura ad evidenza pubblica, sul bando di gara e sulla corretta interpretazione dello stesso, sulla discrezionalità della P.A. nella valutazione delle offerte e sulla verifica di eventuali anomalie nelle stesse).

Leggi n. 12/2024 |

La modifica dei criteri di valutazione delle offerte

sentenza 28 novembre 2024* (sulla possibilità o meno della modifica, integrazione o specificazione dei criteri di valutazione delle offerte da parte della commissione giudicatrice dopo l’apertura delle buste).

Leggi n. 11/2024 |

Revoca dell’autorizzazione al subappalto

sentenza 28 novembre 2024* (sulla legittimità o meno della revoca in autotutela dell’autorizzazione al subappalto, disposta dalla P.A. in ragione della intervenuta risoluzione del contratto di subappalto tra operatore economico principale e subappaltatore).

Leggi n. 11/2024 |

Fonti della procedura di gara

sentenza 27 novembre 2024* (sulla individuazione delle fonti che disciplinano le gare di appalto, sulla natura giuridica dei chiarimenti resi dalla stazione appaltante e sul rapporto tra lex specialis e chiarimenti).

Leggi n. 11/2024 |