RSS Comune e Provincia

Divieto generalizzato di realizzazione di nuovi inceneritori di rifiuti e impianti similari

sentenza 8 aprile 2025* (sulla legittimità o meno di una deliberazione del Consiglio comunale, che ha imposto, nell’intero territorio comunale, il divieto di realizzazione di nuovi inceneritori di rifiuti, carbonizzatori, termovalorizzatori, discariche di rifiuti, nuovi impianti di trattamento rifiuti insalubri di prima classe).

Leggi n. 4/2025 |

Revoca dalla carica di Presidente del Consiglio comunale

sentenza 7 aprile 2025* (sui presupposti necessari di legittimità della deliberazione con la quale il Consiglio comunale dispone la revoca dall’incarico di Presidente del medesimo Consiglio; con 8 documenti correlati).

Leggi n. 4/2025 |

Tariffe del parcheggio a pagamento per autocaravan

sentenza 25 marzo 2025* (sulla legittimità o meno della deliberazione con la quale la Giunta comunale, in ordine alle tariffe del parcheggio a pagamento per autocaravan, ha previsto la maggiorazione delle stesse tariffe in misura superiore al 50%, rispetto a quelle praticate per le autovetture in analoghi parcheggi della zona).

Leggi n. 3/2025 |

Avvocati degli Enti pubblici, posizione professionale “EQ” e principio di rotazione dei dirigenti

sentenza 14 marzo 2025* (sulla legittimità o meno degli atti di riorganizzazione dei Servizi e degli Uffici e di approvazione della revisione della macrostruttura e del funzionigramma del Comune, nella parte in cui sopprimono, sostanzialmente, la dirigenza professionale dell’Avvocatura comunale, la sostituiscono con una dirigenza amministrativa e introducono una “EQ” -posizione di Elevata Qualificazione- con specifica funzione […]

Leggi n. 3/2025 |

Determinazione delle tariffe TARI

sentenza 10 marzo 2025* (sulla necessità o meno che il Comune, per ogni annualità, determini le tariffe TARI, per ciascuna categoria o sottocategoria omogenea, in ragione di specifici coefficienti che misurano la potenzialità di produzione del rifiuto).

Leggi n. 3/2025 |

Divieto di roulotte e camper nel territorio comunale

sentenza 17 febbraio 2025* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, istitutiva del divieto assoluto e permanente di circolazione e sosta di vetture autocaravan e similari, in tutto il territorio comunale).

Leggi n. 2/2025 |

La competenza comunale nella localizzazione delle farmacie: principi e limiti

sentenza 12 febbraio 2025* (sulla localizzazione delle farmacie, sulle competenze del Comune e sul principio di sussidiarietà verticale).

Leggi n. 2/2025 |

Quote rosa nelle giunte comunali

sentenza 10 febbraio 2025* (sulla vexata quaestio delle quote rosa nelle giunte municipali ed in particolare sulla necessità di provare la impossibilità di assicurare, nella composizione della giunta, la presenza dei due generi).

Leggi n. 2/2025 |

Dichiarazione di dissesto finanziario del Comune

sentenza 4 febbraio 2025* (sulle condizioni necessarie per la dichiarazione di dissesto finanziario dell’ente territoriale).

Leggi n. 2/2025 |

Decadenza del beneficio economico di D.E.C. (per conflitto di interessi non dichiarato)

sentenza 31 gennaio 2025* (sulla legittimità o meno del provvedimento comunale di decadenza dal beneficio economico consistente nell’affidamento, da parte della P.A., dell’incarico di D.E.C. di un contratto di appalto, disposta in ragione della comprovata esistenza di una situazione di conflitto di interessi non dichiarata dall’interessato).

Leggi n. 1/2025 |

La fusione dei comuni

LUIGINO SERGIO, La forza della fusione di comuni per crescita e sostenibilità. Quando l’ipotesi fantasiosa supera l’evidenza giuridica*.

Leggi n. 1/2025 |

Lotta alla ludopatia

sentenza 8 gennaio 2025* (sulla legittimità o meno di una ordinanza del Sindaco con la quale sono stati ridotti gli orari in cui è consentito il gioco d’azzardo).

Leggi n. 1/2025 |

Revoca dell’incarico di Assessore

sentenza 3 gennaio 2025* (sulla legittimità o meno della revoca della carica di Assessore comunale, motivata con riferimento al fatto che il rapporto di fiducia tra Sindaco e Assessore è sostanzialmente venuto meno, in ragione del disinteresse mostrato dall’Amministratore alla vita politico-amministrativa).

Leggi n. 1/2025 |

Regolamentazione della vendita e del consumo di bevande alcoliche e superalcoliche

sentenza 31 dicembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, ex artt. 50 e 54, del d.lgs. n. 267 del 2000, di regolamentazione della vendita e del consumo, in tutto il territorio cittadino, di bevande alcoliche e superalcoliche).

Leggi n. 1/2025 |

Ordinanza contingibili ed urgenti: mancata indicazione del termine di efficacia

sentenza 23 dicembre 2024* (sulla necessità o meno dell’indicazione di un termine nelle ordinanze contingibili ed urgenti).

Leggi n. 12/2024 |

Divieto di rielezione del Sindaco per il terzo mandato consecutivo

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 10 dicembre 2024* (sulla legittimità costituzionale o meno del divieto di rielezione del Sindaco, per il terzo mandato consecutivo, ex art. 51, comma 2, TUEL, nel caso di comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti).

Leggi n. 12/2024 |

Requisizione di alloggi ERP (con ordinanza del Sindaco)

sentenza 11 novembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza con la quale il Sindaco ha disposto la requisizione e successiva assegnazione di un alloggio di E.R.P. di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari, onde fronteggiare esigenze di natura abitativa di alcuni concittadini).

Leggi n. 11/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti

sentenza 7 novembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza contingibile ed urgente, di ingiunzione al proprietario di un terreno, di rendere fruibile, l’accesso al terreno stesso da parte dell’Ufficio Tecnico e della ditta autorizzata dal Comune, onde eseguire interventi per eliminare inconvenienti igienico sanitari concernenti il tronco di fognatura comunale che attraversa il […]

Leggi n. 11/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti

sentenza 8 novembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza contingibile ed urgente con la quale è stato disposto l’abbattimento immediato di numerosi alberi di alto fusto – pini – posti a dimora sul tratto di una strada comunale, perché la estensione delle radici ha determinato un grave stato di degrado del piano viabile […]

Leggi n. 11/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti per la bonifica dei siti inquinati?

sentenza 31 ottobre 2024* (sulla legittimità o meno dell’utilizzo del potere sindacale extra ordinem, per disporre la bonifica di un sito inquinato, mediante rimozione dei rifiuti ivi abbandonati).

Leggi n. 11/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti

sentenza 23 ottobre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, per la manutenzione dei corsi d’acqua del territorio comunale, ove la situazione di criticità o di degrado sia esistente e nota da lungo tempo).

Leggi n. 10/2024 |

Decadenza Consiglio comunale: interpretazione norme regionali e locali

sentenza 16 ottobre 2024* (sulla legittimità o meno di dichiarare decaduto un Consiglio comunale a seguito delle dimissioni di sei consiglieri e nominare un Commissario Straordinario).

Leggi n. 10/2024 |

Regolamenti cd. di volizione preliminare e regolamenti cd. di volizione azione

sentenza 11 ottobre 2024* (sulla individuazione degli elementi che distinguono, sotto il profilo della lesione, concreta e attuale, della sfera giuridica altrui, i regolamenti cd. di volizione preliminare dai regolamenti cd. di volizione azione).

Leggi n. 10/2024 |

Nomina di un dirigente amministrativo al vertice dell’Avvocatura comunale

ordinanza 10 ottobre 2024* (sulla legittimità o meno della deliberazione con la quale la Giunta comunale, in sede di approvazione della revisione della macrostruttura e del funzionigramma dell’Ente, ha posto al vertice dell’Avvocatura comunale un dirigente amministrativo sprovvisto di titolo di Avvocato iscritto nell’Albo speciale).

Leggi n. 10/2024 |

La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica ed incentivi

GUGLIELMO FORGES DAVANZATI e LUIGINO SERGIO, La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica, incentivi statali e regionali. Uno strumento per l’efficace funzionamento della pubblica amministrazione*.

Leggi n. 9/2024 |

Legittimazione attiva dei Consiglieri comunali

sentenza 23 settembre 2024* (sui casi in cui sussiste la legittimazione dei Consiglieri comunali ad impugnare le deliberazioni dell’Ente di appartenenza).

Leggi n. 9/2024 |

Dissesto degli ee.ll. e termine per la presentazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato

sentenza non definitiva 20 settembre 2024* (solleva q.l.c. degli artt. 259, comma 1, 261, comma 4 e 262 comma 1 del TUEL, nella parte in cui, in ipotesi di dichiarazione di dissesto finanziario degli ee.ll., tali disposizioni normative prevedono la natura perentoria del termine per la presentazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato).

Leggi n. 9/2024 |

Annullamento di ufficio di una delibera della Giunta di affidamento di lavori e fornitura

sentenza 18 settembre 2024* (sulla legittimità o meno di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha annullato di ufficio una propria precedente deliberazione di affidamento di un appalto di forniture e lavori, per vizio di incompetenza, senza valutare ulteriore concrete ragioni di pubblico interesse e senza effettuare la comunicazione di avvio del procedimento […]

Leggi n. 9/2024 |

Divieto di volantinaggio pubblicitario

sentenza 16 settembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che prevede il divieto di distribuire sul territorio comunale volantini pubblicitari e di esercitare pratiche commerciali scorrette).

Leggi n. 9/2024 |

Autorizzazione del Presidente della Provincia per l’abbattimento di due lupi

ordinanza 11 settembre 2024* (sulla legittimità o meno dell’autorizzazione, rilasciata dal Presidente della Provincia, per l’abbattimento immediato di due lupi, per asserite ragioni di prevenzione di danni gravi al patrimonio zootecnico ed effetti negativi sul panorama culturale, economico e ricreativo all’interno dell’area interessata).

Leggi n. 9/2024 |

Tariffe del parcheggio a pagamento per auto-caravan

sentenza 9 settembre 2024* (sulla legittimità o meno di una deliberazione della Giunta comunale che ha fissato l’ammontare delle tariffe del parcheggio a pagamento per auto-caravan, in misura superiore al doppio, e, in alcuni casi, superiore al triplo, rispetto alle tariffe previste per le autovetture).

Leggi n. 9/2024 |

Incarichi dirigenziali ex art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000

sentenza 9 settembre 2024* (sulla individuazione dei presupposti necessari per il legittimo avvio della procedura finalizzata alla copertura dei posti di responsabile dei servizi o degli uffici di qualifiche dirigenziali e di alta specializzazione, mediante contratto a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del t.u.e.l.).

Leggi n. 9/2024 |

Termine di impugnazione in s.g. di una deliberazione del Consiglio comunale

sentenza 9 settembre 2024* (sulla tempestività o meno della impugnazione in s.g. di una deliberazione del Consiglio comunale di decadenza di un consigliere assenteista, ove sia stato proposto dopo lo spirare del termine di 60 giorni dallo svolgimento della seduta consiliare e sia indubbio che l’amministratore interessato fosse pienamente a conoscenza della lesività della delibera, […]

Leggi n. 9/2024 |

Chiusura dalle 20,00 p.m. alle 7 a.m. di un esercizio di somministrazione?

sentenza 3 settembre 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale ex art. 50, c. 5, d.lgs. 267/2000, emessa nei confronti del titolare di un pubblico esercizio di somministrazione, di chiusura dell’attività dalle ore 20.00 p.m. alle ore 7.00 a.m., per 6 mesi, motivata con riferimento alla mancata sensibilizzazione della clientela sulla necessità di […]

Leggi n. 9/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti (contro la tecnologia 5G sul territorio comunale)

sentenza 29 agosto 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, con la quale, a fini di tutela della pubblica incolumità, è stato disposto il divieto di installazione della tecnologia 5G sul territorio del Comune).

Leggi n. 9/2024 |

Impugnazione in s.g. del diniego di cremazione di una salma: giurisdizione del G.A. o del G.O.?

sentenza 24 agosto 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del diniego opposto dal Servizio di Stato Civile, di autorizzazione alla cremazione di una salma).

Leggi n. 8/2024 |

Delibera di Giunta per il libero accesso al mare

sentenza 26 agosto 2024* (sulla legittimità o meno di una deliberazione con la quale la Giunta comunale ha espresso, nei confronti delle competenti aree comunali, l’indirizzo di adottare ogni opportuno provvedimento per la rimozione di qualsiasi sbarramento e/o recinzione che impedisce il libero accesso alle spiagge, al lido del mare o la libera veduta del […]

Leggi n. 8/2024 |

Scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose

sentenza 19 agosto 2024* (ribadisce i consolidati principi in tema di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni della criminalità organizzata).

Leggi n. 8/2024 |

Chiamato all’eredità obbligato a mettere in sicurezza un immobile?

sentenza 20 agosto 2024* (sulla sussistenza o meno, in capo al chiamato all’eredità, della legittimazione passiva, rispetto all’obbligo di demolizione e messa in sicurezza di un immobile pericolante, imposto con ordinanza sindacale contingibile ed urgente, ove l’Ente territoriale non abbia fornito la prova dell’avvenuta accettazione dell’eredità).

Leggi n. 8/2024 |

Convocazione del Consiglio comunale nei casi di urgenza

sentenza 19 agosto 2024* (sulla legittimità o meno della convocazione con urgenza del Consiglio comunale, motivata con riferimento alla necessità di deliberare tempestivamente in ordine ad una questione inerente ad un intervento finanziato con fondi PNRR).

Leggi n. 8/2024 |

Approvazione di una variante al piano attuativo: competenza del Consiglio o della Giunta?

sentenza 19 agosto 2024* (sulla competenza della Giunta o del Consiglio comunale, ad adottare una deliberazione di mero rinvio dell’approvazione di una variante al piano attuativo, per una diversa collocazione degli spazi a verde e parcheggio, nonché per l’aumento del numero degli alloggi, nel rispetto delle superfici già determinate in sede di convenzione urbanistica).

Leggi n. 8/2024 |

Autorizzazione del Presidente della Provincia per l’abbattimento di due lupi

decreto 14 agosto 2024* (sulla legittimità o meno dell’autorizzazione, rilasciata dal Presidente della Provincia, per l’abbattimento immediato di due lupi, per asserite ragioni di incolumità e sicurezza pubblica).

Leggi n. 8/2024 |

Astensione obbligatoria dal lavoro post partum

sentenza 6 agosto 2024* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento dell’Ispettorato del Lavoro, di diniego del prolungamento della astensione obbligatoria dal lavoro nei confronti delle lavoratrici madri; fattispecie relativa a Segretario Comunale).

Leggi n. 8/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti (contro la tecnologia 5G sul territorio comunale)

sentenza 22 luglio 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, con la quale, a fini di tutela della pubblica incolumità, è stato disposto il divieto di installazione della tecnologia 5G sul territorio del Comune).

Leggi n. 7/2024 |

Piazzola di servizio ambientale in area gravata da usi civici

sentenza 22 luglio 2024* (sulla legittimità o meno della deliberazione di Giunta comunale di approvazione del progetto per la costruzione di una piazzola ambientale, in area gravata da usi civici, in difetto della preventiva autorizzazione del competente Ministero).

Leggi n. 7/2024 |

Fase di pubblicazione del provvedimento amministrativo (deliberazioni comunali)

sentenza 19 luglio 2024* (sulla natura giuridica e sulla nozione della fase del procedimento amministrativo, riguardante la pubblicazione del provvedimento amministrativo; fattispecie relativa a deliberazioni del Comune).

Leggi n. 7/2024 |

Ordinanze contingibili ed urgenti

sentenza 16 luglio 2024* (sulla legittimità o meno di una ordinanza contingibile ed urgente ex artt. 50 e 54 d.lgs. n. 267 del 2000, per la realizzazione – a tutela della pubblica e privata incolumità – di tempestivi interventi finalizzati alla messa in sicurezza di un costone roccioso, in caso di omessa approfondita istruttoria sulle […]

Leggi n. 7/2024 |

Nuove denominazioni di strade comunali

sentenza 12 luglio 2024* (sulla individuazione degli elementi distintivi dei procedimenti amministrativi finalizzati, rispettivamente, alla intitolazione di strade o piazze che hanno già un “nome” che si intendere cambiare e di strade o piazze “nuove” cui attribuire il nome per la prima volta).

Leggi n. 7/2024 |

Determinazione del valore delle aree fabbricabili ai fini IMU

sentenza 1° luglio 2024* (sulla natura immediatamente lesiva o meno della deliberazione con la quale la Giunta comunale ha determinato il valore delle aree fabbricabili ai fini IMU).

Leggi n. 7/2024 |

Incompatibilità del componente del C.d.A. di un’Azienda Speciale Consortile tra Enti pubblici

sentenza 21 giugno 2024* (sulla sussistenza o meno della causa di incompatibilità ex art. 64, comma 4, d. lgs. n. 267 del 2000, nel caso di esistenza di uno stretto rapporto di parentela tra il componente, indicato da un Comune, nominato nel Consiglio di Amministrazione di un’Azienda Speciale Consortile tra Enti Pubblici e il Sindaco […]

Leggi n. 7/2024 |