Promozione dei prodotti a km zero
n. 3/2021 | 9 Marzo 2021 | © Copyright | - Giurisprudenza, Agricoltura e foreste | Torna indietro
More

Segnalibri
Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.I più recenti:
- Occupazioni illegittime della P.A. tra restituzione e risarcimento
- Sospensione dei lavori di una stazione radio base
- Rinvio a giudizio per fatture per operazioni inesistenti: esclusione per illecito professionale?
- Notifica a mezzo PEC
- La nuova normativa sul procedimento di reclutamento nella P.A.
- Contrasto tra ribasso d’asta e importo netto indicato nel computo metrico estimativo
- Indipendenza ed autonomia degli Avvocati pubblici
- Requisiti minimi di partecipazione
I più letti (nelle ultime 24 ore):
- Notifica a mezzo PEC
- Rinvio a giudizio per fatture per operazioni inesistenti: esclusione per illecito professionale?
- Sospensione dei lavori di una stazione radio base
- Occupazioni illegittime della P.A. tra restituzione e risarcimento
- Indipendenza ed autonomia degli Avvocati pubblici
- La nuova normativa sul procedimento di reclutamento nella P.A.
- Contrasto tra ribasso d’asta e importo netto indicato nel computo metrico estimativo
- Requisiti minimi di partecipazione
LexItalia.it
FONDATORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)
ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Fax 091-30.15.41
Tel. 091-25.133.98
Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624
Codice ISSN: 2240-5534
© Informazioni sul copyright
e sulle modalità di
collaborazione con la rivista.
Weblog LexItalia
- I conti che non tornano
- Il giudice amministrativo alle prese con il genitore vegano
- La rimessione “per saltum” delle questioni controverse nel decreto legge 31 agosto 2016, n. 168
- Il nuovo orientamento della Sez. III del Consiglio di Stato in materia di presentazione delle liste elettorali
- La ridefinizione dei poteri e dei compiti dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, alla luce di alcune recenti pronunce.
Iscriviti alla Newsletter