LexItalia.it
  • Accesso libero
    • Presentazione della rivista
    • Presentazione delle banche dati
    • Segnalibri
    • Gazzetta Ufficiale R.I.
    • Mailing list
    • Weblog
    • Documenti vari
    • E-book
  • Abbonamenti Standard
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Motore di ricerca
  • Abbonamenti Premium
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Banca dati di Legislazione
    • Banca dati di Giurisprudenza
    • Banca dati di Dottrina
  • Info
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Copyright
    • Info su abbonamento
    • Logout
  • Abbonati
    • Condizioni di abbonamento
    • Tabella comparativa
    • Bollettino c/c postale
    • Modulo html
    • Procedura on line
  • Home
  • Primo piano
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Articoli e note
  • Dossier
    • Dossier sull’Italicum
    • Riforma della P.A.
    • Riforma della Costituzione
    • Riforma degli appalti
    • Il processo amministrativo telematico
    • Jobs act
    • Fatturazione elettronica
  • Cerca

Inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti

n. 2/2020 | 15 Febbraio 2020 | © Copyright | - Articoli e note, Giustizia contabile | Torna indietro More

Relazioni ed interventi in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti (Roma, 13 febbraio 2020).


Discorso del Presidente della Corte dei conti Angelo Buscema [504,935 KB PDF]
Relazione del Presidente della Corte dei conti Angelo Buscema [2,951 MB PDF]
Relazione orale del Procuratore generale Alberto Avoli [185,381 KB PDF]
Relazione orale integrale del Procuratore generale Alberto Avoli [410,563 KB PDF]
Relazione scritta della Procura generale in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020 [6,016 MB PDF]
Intervento del Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin [138,617 KB PD

Vedi anche:
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti 17 Febbraio 2012
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti 6 Febbraio 2013
  • Inaugurazione dell'anno giudiziario 2014 della Corte dei conti 14 Febbraio 2014


Presentazione della rivista

Richiedi informazioni

Attiva un abbonamento


« Incarichi extra dei medici convenzionati
Convertito il D.L. su Banca del Mezzogiorno »

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Segnalibri

Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.

I più recenti:

  • Contratto di avvalimento c.d. esperienziale: esecuzione diretta dell’ausiliaria?
  • Sviluppo di carriera nella pubblica amministrazione
  • Provvedimento implicito e mancata impugnazione dello stesso: improcedibilità del ricorso
  • Bando di gara ed interpretazione delle clausole ambigue
  • Fonti energetiche rinnovabili e silenzio della P.A.
  • Divieto di ingresso nel porto e di utilizzo di posto barca
  • Opponibilità nei confronti dei terzi di una scrittura privata non autenticata
  • Bandi-fotografia

I più letti (nelle ultime 24 ore):

  • Opponibilità nei confronti dei terzi di una scrittura privata non autenticata
  • Divieto di ingresso nel porto e di utilizzo di posto barca
  • Bandi-fotografia
  • Processo amministrativo e ricorso collettivo
  • Provvedimento implicito e mancata impugnazione dello stesso: improcedibilità del ricorso
  • Correzione “sua sponte” del seggio di gara di un criterio di valutazione delle offerte
  • Costituzione di una società partecipata
  • Fonti energetiche rinnovabili e silenzio della P.A.

LexItalia.it

FONDATORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)

ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Tel. 091-76.54.275

Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624

Codice ISSN: 2240-5534

© Informazioni sul copyright e sulle modalità di collaborazione con la rivista.
 

Iscriviti alla Newsletter


I più letti (nell'ultimo mese)

  • Concessioni demaniali marittime
  • Termine per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio in autotutela
  • Incarichi dirigenziali
  • Parere in sanatoria della Soprintendenza
  • L’intelligenza artificiale nell’articolo 30 del Codice dei contratti pubblici
  • Costo della manodopera sotto la lente della Consulta
  • Prova del pagamento nei contratti con la P.A.
  • Rinvio a giudizio del legale rappresentante della società vittoriosa della gara
  • Inammissibilità della memoria di replica ex art. 73 c.p.a.

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Abbonamenti

  • Condizioni di abbonamento 2025-2026
  • Tabella comparativa
  • Bollettino di c/c postale
  • Modulo in html
  • Procedura on line
  • Privacy e Cookie Policy
© 2025 LexItalia.it. Tutti i diritti riservati.
Giuriconsult s.r.l. Editore - c.f./p.iva 05247730822