LexItalia.it
  • Accesso libero
    • Presentazione della rivista
    • Presentazione delle banche dati
    • Segnalibri
    • Gazzetta Ufficiale R.I.
    • Mailing list
    • Weblog
    • Documenti vari
    • E-book
  • Abbonamenti Standard
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Motore di ricerca
  • Abbonamenti Premium
    • Precedenti copertine
    • Giurisprudenza
    • Banca dati di Legislazione
    • Banca dati di Giurisprudenza
    • Banca dati di Dottrina
  • Info
    • Contatti
    • Collaborazioni
    • Copyright
    • Info su abbonamento
    • Logout
  • Abbonati
    • Condizioni di abbonamento
    • Tabella comparativa
    • Bollettino c/c postale
    • Modulo html
    • Procedura on line
  • Home
  • Primo piano
  • Legislazione
  • Giurisprudenza
  • Articoli e note
  • Dossier
    • Dossier sull’Italicum
    • Riforma della P.A.
    • Riforma della Costituzione
    • Riforma degli appalti
    • Il processo amministrativo telematico
    • Jobs act
    • Fatturazione elettronica
  • Cerca

Il mito della semplificazione amministrativa

n. 3/2016 | 28 Marzo 2016 | © Copyright | - Articoli e note, Amministrazione pubblica | Torna indietro More

GIOVANNI VIRGA, La semplificazione per fasce ed i controlli sulle autodichiarazioni (nel weblog).

Per leggere l’articolo, clicca qui.


Presentazione della rivista

Richiedi informazioni

Attiva un abbonamento


« Obbligo di contraddittorio nel caso di questioni rilevate d’ufficio
Danno da ritardo della P.A. »

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Segnalibri

Funzione riservata agli abbonati che consente di appuntare i documenti di interesse.

I più recenti:

  • Impianti sportivi comunali
  • Ambito del giudizio di anomalia sulle offerte
  • Presupposti del diritto dei dipendenti pubblici al rimborso delle spese legali
  • Revisione dei prezzi
  • Azione di annullamento e onere della prova
  • Esecuzione anticipata e diritto di scioglimento
  • Rapporto tra condono edilizio pendente e nuove opere abusive
  • Autotutela, tra regole ed eccezioni

I più letti (nelle ultime 24 ore):

  • Divieto di ius novorum in appello
  • Costo della manodopera sotto la lente della Consulta
  • Autotutela, tra regole ed eccezioni
  • L’intelligenza artificiale nell’articolo 30 del Codice dei contratti pubblici
  • Tutela paesaggistica e impianti solari in aree vincolate
  • Concorsi pubblici e obbligo di valutazione del curriculum autocertificato
  • Mutamento di destinazione d’uso e oneri di urbanizzazione
  • Giurisdizione in materia di revisione dei prezzi

LexItalia.it

FONDATORE
GIOVANNI VIRGA
(Professore di diritto amministrativo nell'Università di Palermo)

ABBONAMENTI E PUBBLICITA'
GIURICONSULT s.r.l.
Via Principe di Paternò, 74/A
90144 Palermo
Tel. 091-76.54.275

Per collaborazioni e/o contributi scrivere a mail1@lexitalia.it
fax 02-700.415.624

Codice ISSN: 2240-5534

© Informazioni sul copyright e sulle modalità di collaborazione con la rivista.
 

Iscriviti alla Newsletter


I più letti (nell'ultimo mese)

  • Concessioni demaniali marittime
  • Responsabilità civile della P.A. per lesione dell’affidamento incolpevole e da contatto sociale qualificato
  • Provvedimento amministrativo e violazione di norme sul procedimento
  • Versamento del contributo ANAC
  • Art. 108, co.12, del codice dei contratti: superato il vaglio della Consulta
  • Compensi professionali degli avvocati pubblici
  • Procura speciale alle liti
  • Incarichi dirigenziali
  • Incarico di patrocinio legale tra contratto d’opera intellettuale e appalto di servizi

Banche dati

  • Presentazione
  • Banca dati di Legislazione**
  • Banca dati di Giurisprudenza**
  • Banca dati di Dottrina**
  • Motore di ricerca Abb. Standard*

Abbonamenti

  • Condizioni di abbonamento 2025-2026
  • Tabella comparativa
  • Bollettino di c/c postale
  • Modulo in html
  • Procedura on line
  • Privacy e Cookie Policy
© 2025 LexItalia.it. Tutti i diritti riservati.
Giuriconsult s.r.l. Editore - c.f./p.iva 05247730822