RSS Elezioni

Nullità delle elezioni amministrative

sentenza 16 agosto 2023* (sulla nullità o meno delle elezioni amministrative svoltesi in un Comune, nel caso in cui la Prefettura abbia autorizzato la stampa di schede elettorali difformi dal modello legale e abbia concretamente consegnato tali schede ai seggi, ai fini della espressione del voto).

Leggi n. 8/2023 |

Esclusione di un candidato condannato con sentenza patteggiata

sentenza 24 aprile 2023* (sull’illegittimità o meno dell’esclusione da una lista per il Consiglio comunale, di un candidato condannato con sentenza emessa a seguito di patteggiamento, ove la condanna non contempli pene accessorie).

Leggi n. 4/2023 |

Elezioni regionali (in Friuli Venezia Giulia)

sentenza 6 marzo 2023* (sulla legittimità o meno della esclusione della candidatura di un cittadino a consigliere regionale nel Friuli-Venezia Giulia disposta perché l’interessato è risultato iscritto nelle liste elettorali del comune di un’altra Regione).

Leggi n. 3/2023 |

Prolungamento delle operazioni di votazione

LEGGE 27 gennaio 2023, n. 7* (in G.U. n. 23 del 28 gennaio 2023; in vigore dal 29 gennaio 2023) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.

Leggi n. 1/2023 |

Prolungamento delle operazioni di votazione

DECRETO-LEGGE 12 dicembre 2022, n. 190* (in G.U. n. 289 del 12 dicembre 2022; in vigore dal 13 dicembre 2022) – Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.

Leggi n. 12/2022 |

Rimborso ai Comuni delle spese elettorali

sentenza 9 dicembre 2022* (sulla necessità o meno di assicurare il rispetto delle garanzie partecipative, anche nel procedimento amministrativo avente ad oggetto il rimborso spettante al Comune per le spese elettorali sostenute in occasione dello svolgimento di un referendum costituzionale).

Leggi n. 12/2022 |

Esclusione di una lista elettorale dalle elezioni politiche

sentenza 1° settembre 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento di esclusione di una lista elettorale dalle elezioni politiche).

Leggi n. 9/2022 |

Svolgimento delle elezioni amministrative e dei referendum

LEGGE 30 giugno 2022, n. 84* (in G.U. n. 153 del 2 luglio 2022; in vigore dal 3 luglio 2022) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, […]

Leggi n. 7/2022 |

Esclusione delle liste elettorali

sentenza 19 maggio 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione di una lista elettorale, disposta perché la relata di autenticazione delle firme presenti nella dichiarazione dei delegati della lista interessata è risultata sprovvista della indicazione del luogo e della data della sottoscrizione da parte del Consigliere comunale autenticante).

Leggi n. 5/2022 |

Svolgimento delle elezioni amministrative e dei referendum

DECRETO-LEGGE 4 maggio 2022, n. 41* (in G.U. n. 103 del 4 maggio 2022; in vigore dal 5 maggio 2022) –  Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonchè per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della […]

Leggi n. 5/2022 |

Segni di riconoscimento nelle schede elettorali

sentenza 24 febbraio 2022* (sulla nullità o meno, per segni di riconoscimento, di una scheda elettorale recante due crocesegni sul nominativo del candidato e un altro segno non chiaramente identificabile -somigliante ad una lettera M- sotto il relativo riquadro).

Leggi n. 2/2022 |

Disposizioni urgenti per l’elezione del Presidente della Repubblica

DECRETO-LEGGE 21 gennaio 2022, n. 2* (in G.U. n. 16 del 21 gennaio 2022; in vigore dal 21 gennaio 2022) – Disposizioni urgenti per consentire l’esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica.

Leggi n. 1/2022 |

La denominazione del gruppo consiliare e la sua inibizione

MAURIZIO LUCCA, La denominazione del gruppo consiliare e la sua inibizione*.

Leggi n. 11/2021 |

Modifica all’articolo 58 della Costituzione

LEGGE COSTITUZIONALE 18 ottobre 2021, n. 1* (in G.U. n. 251 del 20 ottobre 2021; in vigore dal 4 novembre 2021) – Modifica all’articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica.

Leggi n. 10/2021 |

Convertito il D.L. recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2021

LEGGE 14 ottobre 2021, n. 144* (in G.U. n. 249 del 18 ottobre 2021; in vigore dal 19 ottobre 2021) – Conversione in legge del decreto-legge 17 agosto 2021, n. 117, recante disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell’anno 2021.

Leggi n. 10/2021 |

Autenticazione delle sottoscrizioni delle liste elettorali

sentenza 6 settembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione di una lista elettorale, disposta perché  più della metà delle sottoscrizioni dei presentatori della lista sono state autenticate da soggetto qualificatosi come “Parlamentare”).

Leggi n. 9/2021 |

Modalità operative precauzionali per le consultazioni elettorali dell’anno 2021

DECRETO-LEGGE 17 agosto 2021, n. 117* (in G.U. n. 201 del 23 agosto 2021; in vigore dal 24 agosto 2021) – Disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell’anno 2021.

Leggi n. 8/2021 |

Elezione del Senato della Repubblica

LEGGE COSTITUZIONALE (in G.U. n. 166 del 13 luglio 2021) – Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all’articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica». 

Leggi n. 7/2021 |

Obbligo di rappresentatività di entrambi i sessi nelle liste

ordinanza 4 giugno 2021* (va sollevata q.l.c. delle norme sulle elezione nei comuni con meno 5.000 abitanti nella parte in cui non prevedono, nella formazione delle liste, l’obbligo di rappresentatività di entrambi i sessi).

Leggi n. 6/2021 |

Convertito il D.L. su consultazioni elettorali

LEGGE 3 maggio 2021, n. 58* (in G.U. n. 108 del 7 maggio 2021;  in vigore dall’8 maggio 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25, recante disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 5/2021 |

Sospensione da cariche elettive prevista dalla legge Severino

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 11 marzo 2021* (ritiene infondate le q.l.c. dell’art. 8, comma 1, lettera a), del d.lgs. n. 235  del 2012 – c.d. legge Severino, che prevede la sospensione e decadenza di diritto per incandidabilità alle cariche regionali).

Leggi n. 3/2021 |

D.L. per il differimento delle elezioni

DECRETO-LEGGE 5 marzo 2021, n. 25* (in G.U. n. 57 dell’8 marzo 2021; vigente dal 9 marzo 2021) – Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021.

Leggi n. 3/2021 |

Nuovo decreto-legge per Covid-19 ed elezioni

DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2* (in G.U. n. 10 del 14 gennaio 2021; in vigore dal 14 gennaio 2021) – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021.

Leggi n. 1/2021 |

Determinazione dei collegi elettorali

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2020, n. 177* (in G.U. n. 321 del 29 dicembre 2020 – Suppl. Ord. n. 45; in vigore dal 30 dicembre 2020) – Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica ….

Leggi n. 12/2020 |

Differimento di consultazioni elettorali

DECRETO-LEGGE 7 novembre 2020, n. 148* (in G.U. n. 278 del 7 novembre 2020; in vigore dall’8 novembre 2020) – Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2020.

Leggi n. 11/2020 |

Nullità del voto per segni di riconoscimento

sentenza 2 novembre 2020* (sui casi in cui il voto può considerarlo nullo per segni di riconoscimento; fattispecie relativa al caso di soggetti estranei alla competizione il cui nominativo è stato indicato nella scheda elettorale).

Leggi n. 11/2020 |

Disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale

DECRETO-LEGGE 11 settembre 2020, n. 117* (in G.U. n. 227 del 12 settembre 2020; in vigore dal 13 settembre 2020) – Disposizioni urgenti per la pulizia e la disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi educativi e scolastici gestiti dai comuni.

Leggi n. 9/2020 |

Autenticazione delle firme nel procedimento elettorale

sentenza 7 settembre 2020* (sulla mancata identificazione del sottoscrittore in sede di autenticazione della firma di accettazione della candidatura).

Leggi n. 9/2020 |

Esclusione della candidatura a consigliere comunale

sentenza 1 settembre 2020* (sulla legittimità o meno della esclusione di una candidatura a consigliere comunale, disposta per la invalidità della dichiarazione di accettazione della candidatura stessa, in quanto priva di riferimento a una lista elettorale).

Leggi n. 9/2020 |

Regolarizzazione delle operazioni elettorali

sentenza 4 settembre 2020* (sulla regolarizzabilità o meno delle operazioni elettorali ed in particolare della mancata presentazione della dichiarazione di accettazione della candidatura).

Leggi n. 9/2020 |

Esclusione di una lista elettorale per ritardo di 10 minuti

sentenza 28 agosto 2020* (sulla legittimità o meno dell’esclusione di una lista elettorale per ritardo di 10 minuti nella presentazione iniziata alle 9,50 circa e conclusasi con la verbalizzazione del Segretario comunale alle ore 12.10).

Leggi n. 9/2020 |

Esclusione di una lista per ritardata presentazione

sentenza 28 agosto 2020* (sulla legittimità o meno dell’esclusione di una lista elettorale perché: a) la presentazione è avvenuta con lieve ritardo rispetto all’orario previsto dalla legge; b) la documentazione alla scadenza del termine orario era incompleta).

Leggi n. 9/2020 |

Esclusione delle liste elettorali

sentenza 24 agosto 2020* (sulla legittimità o meno della esclusione di una lista elettorale, disposta per la mancata e completa autenticazione di tutte le firme delle dichiarazioni di accettazione della candidatura dei candidati consiglieri).

Leggi n. 8/2020 |

Modalità operative precauzionali per le elezioni 2020

DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 103* (in G.U. n. 203 del 14 agosto 2020; in vigore dal 15 agosto 2020) – Modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2020.

Leggi n. 8/2020 |

Parità di genere nelle elezioni regionali

LEGGE 7 agosto 2020, n. 98* (in G.U. n. 198 del 8 agosto 2020) – Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 2020, n. 86, recante disposizioni urgenti in materia di parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 8/2020 |

Parità di genere nelle elezioni regionali

DECRETO-LEGGE 31 luglio 2020, n. 86* (in G.U. n. 191 del 31 luglio 2020; in vigore dal 1 agosto 2020) – Disposizioni urgenti in materia di parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario.

Leggi n. 8/2020 |

Consultazioni elettorali per l’anno 2020

LEGGE 19 giugno 2020, n. 59 (in G.U. n. 154 del 19 giugno 2020; in vigore dal 20 giugno 2020) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 6/2020 |

Operazioni elettorali

sentenza 3 giugno 2020* (sui principii che sovraintendono le operazioni elettorali e sull’insufficienza del semplice sospetto dell’utilizzo di un sistema fraudolento per annullare le operazioni stesse).

Leggi n. 6/2020 |

Il contenzioso elettorale

GERADO GUZZO, Il contenzioso elettorale nell’attuale formulazione del Codice del processo amministrativo*.

Leggi n. 5/2020 |

Disposizioni urgenti in materia elettorale

DECRETO-LEGGE 20 aprile 2020, n. 26* (in G.U. n. 103 del 20 aprile 2020; in vigore dal 21 aprile 2020) – Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020.

Leggi n. 4/2020 |

Presentazione delle liste elettorali

sentenza 7 aprile 2020* (sull’interpretazione della norma della Regione Sardegna che esonera dall’obbligo di sottoscrizione, da parte di un numero minimo di elettori, la lista alla quale ha aderito un rappresentante eletto nella precedente legislatura).

Leggi n. 4/2020 |

Maggioritario o proporzionale

PIER GIORGIO LIGNANI, Chi prende più voti vince. Riflessioni a margine di un referendum mancato*.

Leggi n. 3/2020 |

Referendum concernente il sistema elettorale

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 31 gennaio 2020* (le ragioni per le quali il referendum elettorale proposto dalla Lega è stato ritenuto inammissibile).

Leggi n. 2/2020 |

Inammissibile il referendum elettorale promosso dalla Lega

CORTE COSTITUZIONALE – UFFICIO STAMPA – comunicato del 16 gennaio 2020 – Inammissibile il referendum elettorale: il quesito è eccessivamente manipolativo.

Leggi n. 1/2020 |

Applicabilità delle leggi elettorali

LEGGE 27 maggio 2019, n. 51 (in G.U. n. 135 dell’11 giugno 2019; in vigore dal 26 giugno 2019) – Disposizioni per assicurare l’applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari.

Leggi n. 6/2019 |

Modifiche alla disciplina del voto di scambio

LEGGE 21 maggio 2019, n. 43* (in G.U. n. 122 del 27 maggio 2019; in vigore dall’11 giugno 2019) – Modifica all’articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso.

Leggi n. 5/2019 |

Elezioni europee: voto degli italiani all’estero

MINISTERO DELL’INTERNO – DECRETO 15 maggio 2019* (in G.U. n. 114 del 17 maggio 2019) – Norme di attuazione delle intese atte a garantire le condizioni necessarie per l’esercizio del voto degli elettori italiani residenti negli altri Stati dell’Unione europea per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.

Leggi n. 5/2019 |

Esclusione delle liste elettorali

sentenza 3 maggio 2019* (sulla illegittimità della esclusione di una lista elettorale disposta perché le firme di tutti i sottoscrittori nonché dei candidati sono state autenticate da un Funzionario Giudiziario Civile e Penale del Tribunale, in un Comune posto al di fuori della competenza territoriale del funzionario medesimo).

Leggi n. 5/2019 |

Esclusione delle liste elettorali

sentenza 3 maggio 2019* (sulla legittimità o meno della esclusione di una lista elettorale dalle elezioni amministrative, disposta per la mancata autenticazione di tutte le firme delle dichiarazioni di accettazione della candidatura dei candidati consiglieri).

Leggi n. 5/2019 |

Curriculum e certificati penali dei candidati (tranne in Sicilia)

MINISTERO DELL’INTERNO – decreto 20 marzo 2019 (in G.U. n. 78 del 2 aprile 2019) – Definizione delle modalità tecniche di acquisizione su apposita piattaforma informatica del curriculum vitae e del certificato penale di ciascun candidato alle elezioni europee e politiche.

Leggi n. 4/2019 |