RSS Contabilità pubblica

Finanziamento di investimenti di interesse strategico

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2023, n. 118* – (in G.U. n. 203 del 31 agosto 2023; in vigore dal 1° settembre 2023) – Misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico.

Leggi n. 9/2023 |

Strumenti finanziari in forma digitale

LEGGE 10 maggio 2023, n. 52* (in G.U. n. 112 del 15 maggio 2023; in vigore dal 16 maggio 2023) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech.

Leggi n. 5/2023 |

Misure urgenti in materia di cessione dei crediti

LEGGE 11 aprile 2023, n. 38* (in G.U. n. 85 dell’11 aprile 2023; in vigore dal 12 aprile 2023) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, […]

Leggi n. 4/2023 |

Cooperazione amministrativa nel settore fiscale

DECRETO LEGISLATIVO 1 marzo 2023, n. 32* (in G.U. n. 72 del 25 marzo 2023; in vigore dal 26 marzo 2023) –  Attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale.

Leggi n. 3/2023 |

Strumenti finanziari in forma digitale

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2023, n. 25* (in G.U. n. 65 del 17 marzo 2023; in vigore dal 18 marzo 2023) – Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech.

Leggi n. 3/2023 |

Misure urgenti in materia di cessione dei crediti

DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11* (in G.U. n. 40 del 16 febbraio 2023; in vigore dal 17 febbraio 2023) – Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.

Leggi n. 2/2023 |

Legge di bilancio 2023

LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197* (in G.U. n. 12 del 16 gennaio 2023 – S.O. n. 3; in vigore dal 16 gennaio 2023) – Ripubblicazione del testo della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025», corredato delle relative […]

Leggi n. 1/2023 |

Aumento dei costi e revisione dei prezzi

PIETRO CUCUMILE, Aumento dei costi e revisione dei prezzi. Un binomio possibile*.

Leggi n. 12/2022 |

Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

D.P.C.M.. 6 aprile 2022* (in G.U. n. 113 del 16 maggio 2022) – Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti.

Leggi n. 5/2022 |

Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti

DECRETO-LEGGE 2 maggio 2022, n. 38* (in G.U. n. 101 del 2 maggio 2022; in vigore dal 2 maggio 2022) – Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.

Leggi n. 5/2022 |

Misure urgenti finanziarie e fiscali

DECRETO-LEGGE 10 dicembre 2021, n. 209* (in G.U. n. 294 del 11 dicembre 2021) – Misure urgenti finanziarie e fiscali.

Leggi n. 12/2021 |

Convertito in legge il D.L. su misure urgenti in materia di giustizia e di difesa

LEGGE 23 novembre 2021, n. 178* (in G.U. n. 284 del 29 novembre 2021; in vigore dal 30 novembre 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, recante misure urgenti in materia di giustizia e di difesa….

Leggi n. 12/2021 |

Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa

DECRETO-LEGGE 30 settembre 2021, n. 132* (in G.U. n. 234 del 30 settembre 2021) – Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa …

Leggi n. 10/2021 |

Le opere del recovery

PIETRO QUINTO, Le opere del recovery tra limitazioni giudiziarie e legalità dell’agire amministrativo*.

Leggi n. 8/2021 |

Convertito il D.L. recante misure urgenti per gli investimenti

LEGGE 1 luglio 2021, n. 101* (in G.U. n. 160 del 6 luglio 2021; in vigore dal 7 luglio 2021) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 …, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 7/2021 |

Misure urgenti in materia fiscale, del lavoro e dei consumatori

DECRETO-LEGGE 30 giugno 2021, n. 99* (in G.U. n. 155 del 30 giugno 2021) – Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese.

Leggi n. 7/2021 |

Procedure di riequilibrio economico-finanziario

NUNZIO MARIO TRITTO, Procedure di riequilibrio economico-finanziario e modifiche (d)all’amministrazione dell’ente locale*.

Leggi n. 5/2021 |

Enti locali deficitari o dissestati

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 11 marzo 2021* (dichiara l’illegittimita’ costituzionale della disciplina prevista dal T.U.E.L. per l’adozione piano di riequilibrio finanziario pluriennale nel caso di Enti locali dissestati).

Leggi n. 3/2021 |

Copertura delle spese ANAC anno 2021

A.N.AC. – delibera 29 dicembre 2020 n. 1121* (in G.U n. 37 del 13 febbraio 2021) – Attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2021.

Leggi n. 2/2021 |

In Sicilia, dopo lo “spalma debito in 10 anni”, lo “spalma covid-19”

DECRETO LEGISLATIVO 18 gennaio 2021, n. 8 (in G.U. n. 30 del 5 febbraio 2021; in vigore dal 6 febbraio 2021) – Modifiche all’articolo 7 del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158, recante norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli.

Leggi n. 2/2021 |

Gli atti lesivi degli interessi finanziari dell’U.E.

ADELISA CORSETTI, Gli atti lesivi degli interessi finanziari dell’Unione europea sotto la lente della Corte dei conti (commento di Corte dei Conti, Sez. II di Appello, sent. 30 dicembre 2020 n. 313).

Leggi n. 1/2021 |

FREE: Bilancio di previsione per il 2021

LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 (in G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020 – Suppl. Ord. n. 46; in vigore dal 1 gennaio 2021) – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.

Leggi n. 12/2020 |

Convertito il D.L. “ristori”

LEGGE 18 dicembre 2020, n. 176* (in G.U. n. 319 del 24 dicembre 2020 – Suppl. Ord. n. 43; in vigore dal 25 dicembre 2020) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 …., con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 12/2020 |

In G.U. il decreto-legge “ristori quater”

DECRETO-LEGGE 30 novembre 2020, n. 157* (in G.U. n. 297 del 30 novembre 2020) – Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 12/2020 |

Disposizioni in materia di bilancio e di personale degli EE.LL.

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 26 novembre 2020* (sulla q.l.c. di alcune norme della Regione Valle d’Aosta in materia di approvazione del rendiconto degli EE.LL. e di assunzione di personale a tempo determinato da parte dei detti enti).

Leggi n. 11/2020 |

Decreto-legge “ristori ter”

DECRETO-LEGGE 23 novembre 2020, n. 154* (in G.U. n. 291 del 23 novembre 2020; vigente al  24 novembre 2020) – Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 11/2020 |

In Gazzetta il c.d. decreto “ristori”

DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 (in G.U. n. 269 del 28 ottobre 2020) – Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 – (con agli artt. 25-27 norme sul processo amm.vo, contabile e tributario).

Leggi n. 10/2020 |

Piano di riequilibrio finanziario degli ee.ll.

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 23 giugno 2020* (dichiara illegittima una norma del D.L. n. 34 del 2019 sulla riproposizione del piano di riequilibrio degli enti locali).

Leggi n. 6/2020 |

Rifiuto delle fatture elettroniche da parte della P.A.

parere 12 giugno 2020* – Oggetto: Schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze …. recante “Individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche“.

Leggi n. 6/2020 |

Convertito il D.L. n. 23/2020 sulla liquidità

LEGGE 5 giugno 2020, n. 40* (in G.U. n. 143 del 6 giugno 2020; in vigore dal 7 giugno 2020) – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, […]

Leggi n. 6/2020 |

Il piano di riequilibrio degli ee.ll.

GUSTAVO CUMIN, Quel pasticciaccio brutto del piano di riequilibrio*.

Leggi n. 5/2020 |

Il decreto-legge per il “rilancio” in Gazzetta

DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34* (in G.U. n. 128 del 19 maggio 2020 – Suppl. Ord. n. 21; in vigore in pari data) – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 5/2020 |

FREE: CdM del 13 maggio 2020 con D.L. sul rilancio

COMUNICATO STAMPA del Consiglio dei Ministri del 13 maggio 2020, con la BOZZA (aggiornata) DEL DECRETO LEGGE sul “rilancio” dell’economia.

Leggi n. 5/2020 |

Contratti di swap degli Enti locali

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – sentenza 12 maggio 2020* (sull’organo comunale competente ad autorizzare l’Ente locale a concludere contratti di swap).

Leggi n. 5/2020 |

Rispetto dei termini di pagamento per la sanità

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 24 aprile 2020* (sul rispetto dei termini di pagamento per i debiti commerciali della sanità pubblica).

Leggi n. 4/2020 |

Utilizzo delle anticipazioni di liquidità per gli EE.LL.

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 28 gennaio 2020* (dichiara illegittime le norme che consentivano agli Enti locali di utilizzare le anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese).

Leggi n. 1/2020 |

Ritardati pagamenti delle PP.AA. italiane

CORTE DI GIUSTIZIA U.E., GRANDE SEZIONE – sentenza 28 gennaio 2020* (ritiene responsabile lo Stato italiano per i mancati tempestivi pagamenti da parte delle PP.AA. nelle transazioni commerciali).

Leggi n. 1/2020 |

Deficit pubblico e deficit di controlli

MICHELE ORICCHIO, “Deficit pubblico e deficit di controlli: un rapporto problematico”*.

Leggi n. 1/2020 |

FREE: in Gazzetta la legge di bilancio 2020 (con 884 commi)

LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (in G.U. n. 304 del 30 dicembre 2019 – Suppl. Ord. n. 45; in vigore dal 1°gennaio 2020) – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

Leggi n. 12/2019 |

Decreto spalma-debiti per la Regione Sicilia

DECRETO LEGISLATIVO 27 dicembre 2019, n. 158* (in G.U. n. 302 del 27 dicembre 2019; in vigore in pari data) –  Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli.

Leggi n. 12/2019 |

Legge finanziaria 2020 (testo presentato al Senato)

LEGGE FINANZIARIA 2020 – Testo presentato al Senato della Repubblica – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

Leggi n. 11/2019 |

Convertito il D.L. su miglioramento dei saldi di finanza pubblica

LEGGE 1 agosto 2019, n. 85* (in G.U. n.191 del 16 agosto 2019; in vigore dal 17 agosto 2019) – Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61, recante misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica, con in calce il testo coordinato.

Leggi n. 8/2019 |

Danno da cattiva gestione delle società a partecipazione pubblica

LUIGI CARBONE, Ancora incertezze sul danno da cattiva gestione delle società a partecipazione pubblica (nota a Corte dei conti, sez. Lazio, 10 gennaio 2017, n. 4 e Corte dei conti, sez. II App., 21 febbraio 2019, n. 43)

Leggi n. 6/2019 |

Nozione di società a controllo pubblico

LEONARDO ARCHIMI e SARA SILEONI, Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti delineano la corretta portata della nozione di società a controllo pubblico, bacchettando l’interpretazione additiva delle Sezioni Regionali di Controllo e del MEF*.

Leggi n. 6/2019 |

Procedura di riequilibrio finanziario degli ee.ll.

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 2 maggio 2019* (sulla q.l.c. dell’art. 5, comma 11-septies, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, sulle procedure di riequilibrio finanziario pluriennale degli enti locali).

Leggi n. 5/2019 |

No al debito per finanziare la spesa corrente

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 14 febbraio 2019* (dichiara che: a) la Corte dei conti, in sede di controllo, ha il potere si sollevare q.l.c.; b) è incostituzionale la disposizione che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio).

Leggi n. 2/2019 |

Ripubblicata la legge di bilancio 2019

LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (G.U. n. 15 del 18 gennaio 2019 – Suppl. Ord. n. 3; in vigore dal 18 gennaio 2019) – Ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021», corredato delle relative […]

Leggi n. 1/2019 |

In Gazzetta la legge finanziaria 2019

LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018 – Suppl. Ord. n. 62; in vigore dal 1° gennaio 2019) – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.

Leggi n. 1/2019 |

Legge finanziaria 2019

LEGGE DI BILANCIO 2019 – Testo approvato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, in atto all’esame della Camera dei Deputati.

Leggi n. 12/2018 |

Il testo della legge finanziaria 2019

DISEGNO DI LEGGE recante norme sulla legge finanziaria 2019* (testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato ed in corso di presentazione alla Camera dei Deputati).

Leggi n. 11/2018 |