RSS Concorso

Esclusione dal concorso e soccorso istruttorio

sentenza 17 agosto 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso pubblico, disposta soltanto perché il concorrente interessato, pur avendo indicato gli estremi del proprio documento di riconoscimento, ha omesso di allegarne la copia).

Leggi n. 8/2022 |

Legittimo impedimento alla partecipazione alle prove concorsuali

sentenza 1° luglio 2022* (sulla idoneità o meno dell’improvvisa interruzione del traffico aereo, a configurare una ipotesi di legittimo impedimento alla partecipazione alle prove di un concorso, e ad ottenere l’ammissione differita), con commento di O. CARPARELLI.

Leggi n. 7/2022 |

Requisiti aggiuntivi nei bandi di concorso

sentenza 30 giugno 2022* (sulla legittimità o meno della clausola di un bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di Capo Unità Organizzativa Tecnica sicurezza-qualità che, ai fini della partecipazione, richiede anche il possesso di pregressa esperienza professionale in ruoli analoghi a quello da ricoprire).

Leggi n. 7/2022 |

Esame di abilitazione alla professione di Avvocato

sentenza 17 giugno 2022* (sulla illegittimità del provvedimento di valutazione insufficiente di un candidato all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato, ove il candidato abbia optato di discutere in diritto civile e la busta dallo stesso estratta, nonché preparata dalla commissione, proponga un quesito sulla responsabilità professionale di un medico ginecologo in relazione alla interruzione […]

Leggi n. 6/2022 |

Compensi ai componenti delle commissioni di concorso

DIONISIO SERRA, Compensi ai componenti delle commissioni di concorso: parere Corte dei Conti, Sez. Reg. Controllo Regione Veneto – Deliberazione 28 aprile 2022*.

Leggi n. 6/2022 |

Commissioni di concorso

NIGLIO NICOLA, Incompatibilità ed errori materiali delle commissioni di concorso. La necessità dei c.d. “esperti” nelle commissioni di concorso per una reale riforma dei concorsi pubblici*.

Leggi n. 6/2022 |

Omessa dichiarazione di un decreto penale di condanna

sentenza 20 maggio 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso pubblico, per omessa dichiarazione di un decreto penale di condanna).

Leggi n. 5/2022 |

Progressioni verticali, orizzontali e concorsi interni

PASQUALE MONEA, Le “Discese ardite e le risalite” (progressioni verticali, orizzontali e concorsi interni)*.

Leggi n. 5/2022 |

Comunicazione della fissazione delle prove di concorso

sentenza 16 maggio 2022* (sulla natura giuridica e sulle funzioni del termine che, ex art. 6, d.p.r. n. 487/1994, deve intercorrere tra la ricezione della comunicazione di fissazione della prova di un concorso e la data di svolgimento della prova medesima – quindici giorni per gli scritti e venti giorni per l’orale).

Leggi n. 5/2022 |

Depennamento dalla graduatoria concorsuale per rinuncia all’assunzione?

sentenza 12 aprile 2022* (sulla legittimità o meno del provvedimento del Comune, di depennamento di un concorrente da una graduatoria concorsuale valida, motivato con riferimento al fatto che l’interessato ha rinunciato all’assunzione).

Leggi n. 4/2022 |

Ripetizione delle prove concorsuali

sentenza 14 aprile 2022* (sulla legittimità o meno della scelta della P.A. di ripetere le prove di un concorso, consentendo la partecipazione a tutti coloro che hanno presentato regolare domanda di partecipazione e non solo ai candidati effettivamente presentatisi per sostenere la prova).

Leggi n. 4/2022 |

Soccorso istruttorio nei concorsi pubblici con domanda telematica

sentenza 6 aprile 2022* (sulla illegittimità della esclusione da un concorso, disposta perché l’invio della domanda telematica è avvenuto con fac-simile, ove l’interessato abbia ricevuto la mail di conferma della regolarità della domanda stessa, e sulla necessità in tal caso di accodare il soccorso istruttorio).

Leggi n. 4/2022 |

Voto minimo delle prove di concorso

sentenza 1 aprile 2022* (sulla legittimità o meno della scelta della P.A. di prevedere, nel bando di concorso, l’innalzamento, rispetto al vigente regolamento, del requisito di superamento delle prove, con elevazione del voto minimo utile da 18 a 21).

Leggi n. 4/2022 |

Prove suppletive per la partecipazione ad un concorso (per emergenza Covid-19)

sentenza 10 marzo 2022* (sulla legittimità o meno della mancata previsione di prove suppletive per la partecipazione ad un concorso, in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19 ed alla eventuale impossibilità di partecipare per i concorrenti posti in quarantena dalle competenti autorità sanitarie).

Leggi n. 3/2022 |

Giurisdizione in materia di concorsi indetti da società a partecipazione pubblica

sentenza 8 marzo 2022* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della esclusione da una selezione pubblica per l’assunzione di personale).

Leggi n. 3/2022 |

Iter della correzione delle prove scritte

sentenza 18 febbraio 2022* (sula necessità di osservare, nella correzione delle prove scritte di un concorso, l’iter procedimentale e/o la scansione procedurale espressamente prevista dalla lex specialis, con la quale la P.A. si è autovincolata, nonché dalla normativa specifica che disciplina il concorso stesso).

Leggi n. 2/2022 |

Bando di concorso e conoscenza della lingua inglese

sentenza 15 febbraio 2022* (sulla legittimità o meno del bando di concorso per l’assunzione alle dipendenze di un Comune, che non ha previsto l’accertamento della conoscenza della lingua inglese da parte dei candidati).

Leggi n. 2/2022 |

Esclusione dal concorso (per fotografie con telefono cellulare all’elaborato scritto)

sentenza 10 febbraio 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione di un candidato da un concorso, disposta perché l’interessato ha fotografato con il suo telefono cellulare, prima di consegnarlo, il proprio elaborato della prova scritta).

Leggi n. 2/2022 |

Differimento delle prove orali di un concorso

sentenza 2 febbraio 2022* (sulla illegittimità del diniego di differimento delle prove orali di un concorso, nel caso in cui l’istanza avanzata in tal senso da un candidato sia motivata con riferimento ad un impedimento derivante da ragioni di salute).

Leggi n. 2/2022 |

Prove scritte nei concorsi pubblici

sentenza 31 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso pubblico, disposta perché le prove scritte sono state redatte su carta risultata priva del timbro della P.A. che ha indetto il concorso e della firma di un componente della commissione giudicatrice).

Leggi n. 1/2022 |

Esclusione dal concorso per condanna penale

sentenza 22 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno della esclusione dal concorso per posti di agente del Corpo di Polizia Penitenziaria, disposta per la esistenza, a carico del candidato interessato, di una sentenza penale di condanna per spaccio di stupefacenti).

Leggi n. 1/2022 |

Obblighi delle PP.AA. di comunicazione del fabbisogno di personale

sentenza 7 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno di un bando di concorso per posto di dirigente a tempo indeterminato, ove la comunicazione ex artt. 34 e  34 bis comma 1 del D. lgs. 30 marzo 2001, n. 165 sia stata effettuata solo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri–Dipartimento della funzione pubblica e non anche agli […]

Leggi n. 1/2022 |

Esclusione dal concorso (per erronea allegazione del documento di identità)

sentenza 31 dicembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione dal concorso, disposta soltanto perché, al momento della presentazione della domanda di partecipazione, il candidato ha inserito un file diverso da quello contenente il documento di identità).

Leggi n. 1/2022 |

Esclusione dal concorso (per difetto del godimento di diritti politici)

sentenza 31 dicembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione dal concorso per posti di vigile del fuoco, disposta perché il candidato è stato interessato da una sentenza di fallimento con sospensione dei diritti politici).

Leggi n. 1/2022 |

Domanda di partecipazione al concorso inviata ad una casella mail diversa da quella indicata dalla P.A.

sentenza 23 dicembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da una procedura concorsuale, perché il concorrente interessato ha inviato la domanda di partecipazione ad una casella mail diversa da quella chiaramente indicata dalla P.A. per il profilo di interesse, a pena di esclusione).

Leggi n. 12/2021 |

Jus superveniens nei pubblici concorsi

sentenza 22 dicembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso pubblico, disposta in forza di uno specifico requisito soggettivo, introdotto dalla P.A. successivamente ed ex novo rispetto ai requisiti originariamente previsti dal bando).

Leggi n. 12/2021 |

Cronometraggio manuale o rilevazione al laser?

sentenza 15 dicembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso, per inidoneità alle prove di efficienza fisica, e, in particolare, per mancato superamento della prova “Corsa 1000 mt.”, ove la prova sia stata rilevata con cronometraggio manuale, piuttosto che con rilevazione laser).

Leggi n. 12/2021 |

Compensi spettanti ai componenti delle Commissioni di concorso

NICOLA NIGLIO, Compensi spettanti ai componenti delle Commissioni di concorso*.

Leggi n. 12/2021 |

Prove scritte dei concorsi

sentenza 26 novembre 2021* (sulla legittimità o meno di un concorso per posti di dirigente della P.A., ove la Commissione giudicatrice abbia omesso di predeterminare i criteri e le modalità di valutazione e/o correzione delle prove scritte).

Leggi n. 11/2021 |

Omessa dichiarazione di condanne penali

sentenza 15 novembre 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso pubblico, per omessa dichiarazione di pregresse condanne penali, ove la lex specialis prescriva espressamente e chiaramente la indicazione di tutte le condanne penali in capo ai singoli candidati).

Leggi n. 11/2021 |

Annullamento in autotutela del bando di concorso e garanzie partecipative

sentenza 10 novembre 2021* (sulla legittimità o meno dell’annullamento in autotutela  del bando e del  concorso  per la copertura di un posto alle dipendenze della P.A., non preceduto dalla comunicazione, al  primo classificato in graduatoria, di avvio del procedimento ex artt. 7 e segg. l. n. 241 del 1990 e s.m.i.).

Leggi n. 11/2021 |

Esclusione dal concorso per mancanza di “Certificazione verde” COVID-19

ordinanza 27 ottobre 2021* (sulla legittimità o meno dell’esclusione da un concorso pubblico avente ad oggetto la partecipazione al test per la prova di accesso al corso di laurea Medicina e Chirurgia/ Odontoiatria, disposta in ragione del difetto, in capo all’interessato, del possesso di “Certificazione verde” COVID-19).

Leggi n. 11/2021 |

Esclusione dal concorso per tatuaggio

sentenza 22 ottobre 2021* (sulla legittimità o meno dell’esclusione da un concorso – nella specie per ufficiale in ferma prefissata dell’Aeronautica militare – perché il candidato aveva due tatuaggi in zona del corpo non coperta dalla tuta ginnica).

Leggi n. 10/2021 |

Tempo di fissazione dei criteri di valutazione dei titoli nei concorsi

sentenza 24 settembre 2021* (sulla legittimità o meno di una procedura selettiva per l’assegnazione di un incarico a tempo determinato presso la P.A., ove un candidato abbia indicato imprecisamente l’anzianità di lavoro maturata e la P.A. abbia assegnato all’interessato un periodo di anzianità inferiore a quello effettivo, piuttosto che attivare, al riguardo, il soccorso istruttorio).

Leggi n. 9/2021 |

Equipollenza dei titoli di studio nei concorsi

sentenza 11 agosto 2021* (sulla sussistenza o meno della equipollenza legale tra la laurea in Ingegneria o Architettura e la laurea in Scienze geotopocartografiche, estimative, territoriali ed edilizie).

Leggi n. 8/2021 |

Giurisdizione in materia di graduatorie concorsuali

CASSAZIONE, SEZ. UNITE – ordinanza 12 agosto 2021* (sul riconoscimento del diritto allo “scorrimento “ della graduatoria di un concorso).

Leggi n. 8/2021 |

Traccia del concorso per ispettore di vigilanza

sentenza 6 luglio 2021* (sulla legittimità o meno della scelta della commissione di concorso per ispettori di vigilanza, di assegnare come traccia di una prova scritta, la redazione di una ordinanza contingibile ed urgente).

Leggi n. 7/2021 |

Fogli privi del timbro d’ufficio e della firma

sentenza 28 giugno 2021* (sulla legittimità o meno di un concorso pubblico, ove i fogli consegnati ai candidati per lo svolgimento della relativa prova pratica siano risultati privi del timbro dell’ufficio e della firma di un componente della commissione).

Leggi n. 6/2021 |

Requisito dell’anzianità di servizio

sentenza 25 giugno 2021* (sulla esclusione da un concorso per difetto del requisito dell’anzianità di servizio, ove l’interessato abbia indicato tutti i periodi di contratto computabili senza tuttavia specificare la relativa durata).

Leggi n. 6/2021 |

Quiz a risposta multipla nei concorsi

sentenza 21 giugno 2021* (sull’illegittimità di un quiz a risposta multipla per il quale sono state predisposte due risposte sostanzialmente esatte).

Leggi n. 6/2021 |

Esclusione dal concorso per tatuaggio

sentenza 8 giugno 2021* (sulla legittimità o meno dell’esclusione da un concorso – nella specie per commissario di Polizia – perché il candidato aveva un tatuaggio in zona del corpo non coperta dall’uniforme).

Leggi n. 6/2021 |

Esclusione dal concorso (per l’uso di una matita personale)

sentenza 19 aprile 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso disposta perché il candidato interessato ha  introdotto materiale non consentito e, in particolare, una matita).

Leggi n. 6/2021 |

Esclusione dal concorso e soccorso istruttorio

sentenza 17 maggio 2021* (sulla legittimità o meno della esclusione da un concorso perché l’interessato ha omesso di effettuare le dichiarazioni sul consenso al trattamento dei dati personali e sull’assunzione di responsabilità penale).

Leggi n. 5/2021 |

I concorsi pubblici semplificati al tempo dell’epidemia da COVID-19

NICOLA NIGLIO, I concorsi pubblici semplificati al tempo dell’epidemia da COVID-19, in attuazione dell’art. 10 del D.L. n. 44/2021*.

Leggi n. 4/2021 |

Scorrimento graduatoria o nuovo concorso?

sentenza 29 marzo 2021* (sulla necessità o meno di motivare la scelta di indire un nuovo concorso piuttosto che utilizzare una graduatoria ancora valida ed efficace).

Leggi n. 3/2021 |

Esami di abilitazione per Avvocato (durante il Covid-19)

DECRETO-LEGGE 13 marzo 2021, n. 31* (in G.U. n. 62 del 13 marzo 2021; in vigore dal 14 marzo 2021) – Misure urgenti in materia di svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi n. 3/2021 |

Valutazione dei titoli in funzione della data di conseguimento

sentenza 11 febbraio 2021* (sulla legittimità o meno del bando di concorso – nella specie della Banca d’Italia – che assegna valutazioni differenziate in ragione della data di conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado).

Leggi n. 3/2021 |

Art. 33 l. n. 104/1992 in sede di prima assegnazione?

sentenza 15 febbraio 2021* (sulla possibilità o meno, in sede di prima assegnazione della sede di servizio, di applicare l’art. 33, comma 5, l. n. 104/1992, che consente ove possibile l’assegnazione di una sede vicina per assistere un familiare handicappato).

Leggi n. 2/2021 |

I concorsi ai tempi del Covid

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA  – circolare 3 febbraio 2021 n. DFP-0007293 – Oggetto:​ protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici di cui all’articolo 1, comma 10, lettera z), del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021.

Leggi n. 2/2021 |

Indizione di un nuovo concorso o utilizzazione della graduatoria?

sentenza 5 febbraio 2021* (sulla legittimità o meno della scelta di indire un nuovo concorso, piuttosto che utilizzare una precedente graduatoria ancora efficace, facendo riferimento al cambio delle materie di concorso).

Leggi n. 2/2021 |