RSS Ambiente

Rinnovo dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali

sentenza 15 settembre 2022* (sulla legittimità o meno del diniego di rinnovo della iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, disposto perché l’istanza è stata presentata tardivamente, ove la P.A. abbia applicato la dimidiazione dei termini di cui all’art. 22 –“Rinnovo dell’iscrizione all’Albo”- del d.m. 3 giugno 2014, n. 120).

Leggi n. 9/2022 |

Bonifica dei siti inquinati

sentenza 8 agosto 2022* (sulla legittimità o meno di un ordine di bonifica di un terreno inquinato da rifiuti abbandonati, diretto confronti del rinunciante all’eredità).

Leggi n. 8/2022 |

Dichiarazione di interesse culturale (di una ex colonia marina)

sentenza 18 luglio 2022* (sulla legittimità o meno della dichiarazione di interesse culturale di una ex colonia marina, fondata sulla motivazione della diretta riferibilità storico-culturale del bene alla categoria generale delle colonie marine).

Leggi n. 7/2022 |

Verifica e repressione di fenomeni di inquinamento acustico

sentenza 15 luglio 2022* (sulla sussistenza o meno dell’obbligo per il Comune di pronunciarsi su di una istanza che sollecita l’adozione di provvedimenti repressivi aventi ad oggetto la verifica e la eliminazione di fenomeni di inquinamento acustico).

Leggi n. 7/2022 |

Piano Nazionale dei Rifiuti

PIETRO CUCUMILE, Il programma nazionale per una corretta gestione dei rifiuti. La recente approvazione e le sue spine*.

Leggi n. 7/2022 |

Dispensa dalle verifiche di idoneità per l’iscrizione nell’Albo dei Gestori Ambientali

sentenza 2 luglio 2022* (sulla necessità o meno, ai fini della dispensa dalle verifiche di idoneità, per l’iscrizione nell’Albo dei Gestori Ambientali, del possesso del requisito della c.d. doppia esperienza ventennale, come legale rappresentante dell’impresa interessata e come responsabile tecnico della stessa).

Leggi n. 7/2022 |

Legge «SalvaMare»

LEGGE 17 maggio 2022, n. 60* (in G.U. n. 134 del 10 giugno 2022; in vigore dal 25 giugno 2022) – Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (legge «SalvaMare»).

Leggi n. 6/2022 |

Riduzione della plastica negli appalti di servizi di ristoro a mezzo distributori automatici

sentenza 17 maggio 2022* (sulla legittimità o meno, sotto il profilo della competenza, di una deliberazione della Provincia che, ai fini della riduzione dell’utilizzo della plastica e dei prodotti monouso, ha stabilito l’obbligo di osservanza di specifici CAM – Criteri ambientali minimi – provinciali).

Leggi n. 5/2022 |

Piano nazionale per la gestione delle  emergenze radiologiche e nucleari

D.P.C.M. 14 marzo 2022* (in G.U. n. 112 del 14 maggio 2022) – Adozione del Piano nazionale per la gestione delle  emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell’art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.

Leggi n. 5/2022 |

Trasformazione di una tettoia in veranda

sentenza 12 maggio 2022* (sulla legittimità o meno del diniego di autorizzazione paesaggistica per la installazione di una porta sul prospetto di una tettoia, ove detta installazione sia idonea a determinare la trasformazione della tettoia in un loggiato chiuso e/o veranda).

Leggi n. 5/2022 |

Autorizzazione per opere infrastrutturali per telecomunicazioni

sentenza 12 aprile 2022* (sulla applicabilità o meno del divieto di cui all’art. 10, comma 1, della l. n. 353/2000, nel caso di realizzazione, in zona vincolata, di opere infrastrutturali per telecomunicazioni).

Leggi n. 4/2022 |

Diniego di compatibilità paesaggistica (per un ripetitore “shelter” abusivo)

sentenza 12 aprile 2022* (sulla sussistenza o meno della compatibilità paesaggistica nel caso di installazione di una stazione radio base, con la realizzazione abusiva di un ripetitore “shelter” che costituisce nuovo volume ed aumento di superficie utile).

Leggi n. 4/2022 |

Competenza in materia di bonifica dei siti inquinati

sentenza 2 aprile 2022* (sulla competenza del Sindaco o del Dirigente ad adottare una ordinanza di bonifica di un sito inquinato).

Leggi n. 4/2022 |

Costo del “bollino verde” per gli impianti termici

sentenza 25 febbraio 2022* (sulla competenza ad adottare il provvedimento di aumento dell’importo del c.d. “Bollino verde”, relativo alle autocertificazioni sulla efficienza degli impianti termici).

Leggi n. 2/2022 |

Tutela dell’ambiente

LEGGE COSTITUZIONALE 11 febbraio 2022, n. 1*  (in G.U. n. 44 del 22 febbraio 2022; in vigore dal 9 marzo 2022) – Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente.

Leggi n. 2/2022 |

Principio di imparzialità della P.A.

sentenza 10 gennaio 2022* (sulla legittimità o meno della dichiarazione di interesse storico-artistico particolarmente importante, ex artt.  10, comma 3 e 13 del Codice dei beni culturali e del paesaggio,  ove sia stata firmata dal medesimo architetto che ha sottoscritto la pregressa comunicazione di avvio del procedimento).

Leggi n. 1/2022 |

Vincolo di interesse culturale per filari di vite

sentenza 22 novembre 2021* (sulla legittimità o meno del decreto impositivo del vincolo culturale relativo a diversi filari di vite c.d. “maritata”).

Leggi n. 11/2021 |

Risorse per il finanziamento di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

D.P.C.M. 27 settembre 2021* (in G.U. n. 272 del 15 novembre 2021) – Aggiornamento dei criteri, delle modalità e dell’entità delle risorse destinate al finanziamento degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico.

Leggi n. 11/2021 |

Competenza in materia di bonifica dei siti inquinati

sentenza 15 novembre 2021* (sulla competenza del Sindaco o del Dirigente ad adottare una ordinanza di bonifica di un sito inquinato).

Leggi n. 11/2021 |

Bonifica dei siti inquinati

sentenza 21  settembre 2021* (sulla  legittimità o meno di un ordine di bonifica di un ambito territoriale comunale molto esteso, gestito da un consorzio di bonifica,  senza il preventivo accertamento finalizzato alla individuazione dell’effettivo responsabile dell’inquinamento).

Leggi n. 9/2021 |

Stazioni radio-base per telefonia mobile

sentenza 23 agosto 2021* (sulla legittimità o meno di una norma regolamentare che prevede la realizzazione di impianti di telefonia esclusivamente sugli immobili di proprietà comunale).

Leggi n. 8/2021 |

Ordinanze contingibili ed urgenti in materia di rifiuti

sentenza 28 luglio 2021* (sui  presupposti per l’adozione di ordinanze contingibili ed urgenti in materia di raccolta di rifiuti in modo da tutelare l’igiene e sulla legittimità o meno di una ordinanza in materia che impone anche le condizioni economiche del servizio).

Leggi n. 7/2021 |

Giurisdizione in materia di danno ambientale

CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI – ordinanza 21 luglio 2021* (sulla giurisdizione in materia di danno ambientale e in materia di raccolta e smaltimento dei rifiuti).

Leggi n. 7/2021 |

Bonifica dei siti inquinati

sentenza 14 maggio 2021* (sulla legittimità o meno di una ordinanza di bonifica di siti inquinati adottata dal Comune piuttosto senza una indagine per individuare il responsabile della contaminazione).

Leggi n. 5/2021 |

Stazioni radio-base per telefonia mobile

sentenza 3 maggio 2021* (sulla legittimità o meno di una norma regolamentare che prevede il divieto assoluto di installazione degli impianti nelle aree di rispetto archeologico).

Leggi n. 5/2021 |

Competenza delle Regioni in materia di depositi di posidonia

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 5 maggio 2021* (sulla competenza legislativa delle Regioni in materia di tutela dell’ambiente marino e smaltimento dei depositi di posidonia; dichiara illegittime alcune norme della Regione Sardegna).

Leggi n. 5/2021 |

Localizzazione delle discariche e delle isole ecologiche

sentenza 27 aprile 2021* (sui soggetti legittimati a impugnare la localizzazione di una discarica e sulla legittimità o meno della localizzazione di una isola pedonale in zona F).

Leggi n. 5/2021 |

Ordine di bonifica dei siti inquinati

sentenza 30 aprile 2021* (sulla legittimità o meno di un ordine di bonifica di un terreno e di un capannone, inquinati da rifiuti abbandonati, diretto, in solido, ai proprietari e all’impresa promissaria acquirente dei medesimi immobili, senza un preventivo e puntuale accertamento istruttorio).

Leggi n. 5/2021 |

Bonifica dei siti inquinati

sentenza 23 aprile 2021* (sulla legittimità o meno di un ordinanza comunale di bonifica di un’area stradale inquinata dallo sversamento di prodotti petroliferi a seguito di incidente stradale tra due autocisterna).

Leggi n. 4/2021 |

Impianti che generano campi elettromagnetici

CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – ordinanza 11 marzo 2021* (sull’interpretazione dell’art.3 del DPCM dell’8 luglio 2003, in materia di limiti di esposizione agli impianti che generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici).

Leggi n. 3/2021 |

Rimozione di rifiuti abbandonati

sentenza 10 marzo 2021* (sull’organo competente ad adottare ordinanze di rimozione dei rifiuti abbandonati e sulla legittimità o meno dell’ordinanza diretta al proprietario dell’area piuttosto che all’autore dell’abbandono).

Leggi n. 3/2021 |

Campo da golf in area di pregio ambientale

sentenza 8 marzo 2021*  (sulla legittimità o meno del rigetto  di un progetto per la realizzazione di un campo da golf in area di alto valore naturalistico, per mancanza di uno studio comparato per la individuazione di siti alternativi).

Leggi n. 3/2021 |

Prima tegola sul nuovo governo (chiusura ex ILVA)

sentenza 13 febbraio 2021* (ritiene legittima la ordinanza del Sindaco di Taranto che ha ingiunto alla Ancelormittal di sospendere entro il complessivo termine di 60 giorni l’attività nell’accaieria ex Ilva).

Leggi n. 2/2021 |

Rifiuto da carta e cartone

MINISTERO DELL’AMBIENTE – DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 (in G.U. n. 33 del 9 febbraio 2021; in vigore dal 24 febbraio 2021) – Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, …

Leggi n. 2/2021 |

Oneri di smaltimento dei rifiuti nel caso di fallimento

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA – sentenza 26 gennaio 2021* (su chi ricadono gli oneri di smaltimento dei rifiuti di cui all’art. 192 d.lgs. n. 152 del 2006 nel caso di fallimento).

Leggi n. 1/2021 |

Contenimento dei cinghiali in ambito urbano

CORTE COSTITUZIONALE  – sentenza 20 gennaio 2021*  (sulla q.l.c. delle norme della Regione Toscana previste per contenere i cinghiali nelle aree urbane).

Leggi n. 1/2021 |

Ordinanza di rimozione rifiuti

sentenza 11 gennaio 2021* (sulla necessità di preventivo avviso di inizio del procedimento nel caso di ordinanza di rimozione rifiuti).

Leggi n. 1/2021 |

Divieto di utilizzo di materiali in plastica

sentenza 11 gennaio 2021* (sulla legittimità o meno di una ordinanza contingibile ed urgente con la quale è stato disposto il divieto di utilizzo di materiali di plastica per la somministrazione a qualsiasi titolo di alimenti e bevande), con 3 documenti correlati.

Leggi n. 1/2021 |

Localizzazione degli impianti di telefonia mobile

sentenza 11 gennaio 2021* (sui criteri di localizzazione e di accorpamento previsti dal regolamento adottato dal Comune di Roma Capitale per gli impianti di telefonia mobile).

Leggi n. 1/2021 |

Nulla osta paesaggistico

sentenza 4 gennaio 2021* (sulla motivazione del nulla osta paesaggistico comunale e sulla possibilità di suo annullamento da parte della Soprintendenza).

Leggi n. 1/2021 |

Ordine di bonifica di un terreno inquinato

sentenza 22 dicembre 2020* (sulla illegittimità di un ordine di bonifica di un terreno inquinato, nei confronti del futuro proprietario senza il preventivo accertamento circa l’effettivo responsabile e senza il rispetto delle garanzie partecipative).

Leggi n. 12/2020 |

Localizzazione degli impianti di combustione dei rifiuti

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 21 dicembre 2020* (dichiara illegittime alcune disposizioni della Regione Marche sulla ubicazione degli impianti per la combustione dei rifiuti).

Leggi n. 12/2020 |

Divieto di uso di sementi OGM

sentenza 17 dicembre 2020* (sulla legittimità o meno dell’ordinanza con la quale il Ministero delle politiche agricole ha ingiunto la immediata distruzione di un campo di mais nel quale erano state utilizzate sementi geneticamente modificate).

Leggi n. 12/2020 |

Accesso alle informazioni ambientali

PIETRO CUCUMILE, La convenzione di Aarhus: la revisione dei “public participation rights”*.

Leggi n. 12/2020 |

Ordinanza di smaltimento di rifiuti abbandonati in un terreno

sentenza 9 dicembre 2020* (sulla necessità di appositi accertamenti per ordinare al proprietario di un terreno di rimuovere i rifiuti in esso abbandonati e sulla rilevanza o meno che il terreno stesso non è stato recintato).

Leggi n. 12/2020 |

Rimozione dei rifiuti e risarcimento per campo nomadi abusivo

sentenza 3 dicembre 2020* (sulla imputabilità o meno dell’abbandono di rifiuti in un fondo di proprietà privata per il fatto che il fondo stesso non è stato recintato e sul risarcimento spettante al proprietario di un fondo abusivamente occupato da nomadi). 

Leggi n. 12/2020 |

Smaltimento dei rifiuti industriali

sentenza 27 novembre 2020* (sugli adempimenti necessari per ottenere lo scarico di responsabilità nel caso di conferimento di rifiuti industriali per lo smaltimento).

Leggi n. 11/2020 |

Approvazione dei piani paesaggistici

CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 17 novembre 2020* (è illegittima la elaborazione e la approvazione dei piani paesaggistici da parte delle Regioni senza il coinvolgimento del Ministero dei beni culturali ed ambientali).

Leggi n. 11/2020 |

Inquinamento atmosferico in Italia

CORTE DI GIUSTIZIA, GRANDE SEZIONE – sentenza 10 novembre 2020* (accerta che la Repubblica italiana ha superato, in maniera sistematica e continuata, i valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10, superamento che è tuttora in corso).

Leggi n. 11/2020 |

Inquinamento acustico (da impianto di aria condizionata)

sentenza 12 novembre 2020* (sulla legittimità o meno di una ordinanza comunale adottata per contenere l’inquinamento acustico notturno prodotto un impianto di aria condizionata).

Leggi n. 11/2020 |