sentenza 29 novembre 2023* (sulla necessità o meno di escludere da una gara di appalto di forniture una offerta recante un prodotto risultato privo delle caratteristiche indefettibili e/o requisiti minimi espressamente richiesti dalla lex specialis).
sentenza 28 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della deliberazione commissariale di approvazione del nuovo Statuto di una Fondazione).
sentenza 29 novembre 2023* (sulla ammissibilità o meno di un ricorso giurisdizionale con il quale è stata impugnata una nota comunale avente come oggetto e/o contenuto l’esito di un colloquio avvenuto tra Dirigente e Sindaco, in ordine alla possibilità di rilasciare un passo carrabile).
sentenza 28 novembre 2023* (sulla individuazione del grado di diligenza – ordinaria ovvero superiore rispetto alla media e qualificata – richiesta ai concorrenti partecipanti ad una procedura concorrenziale per l’affidamento di un pubblico appalto).
sentenza 28 novembre 2023* (sulla legittimità o meno della esclusione da una gara di appalto di servizi, disposta perché il concorrente interessato ha omesso di produrre l’asseverazione a corredo del PEF, Piano Economico e Finanziario).
sentenza 28 novembre 2023* (sulla trasmissibilità o meno agli eredi della sanzione pecuniaria per danno ambientale, ex art. 167 del D. Lgs. n. 42 del 2004, per il pagamento dell’indennità contemplata dalla stessa norma).
sentenza 28 novembre 2023* (sulla legittimità o meno di una deliberazione con la quale il Consiglio comunale ha stabilito di non applicare le disposizioni della legge sul c.d. “piano casa” in alcune zone del territorio comunale).
sentenza 27 novembre 2023* (sulla necessità o meno del preventivo rilascio del permesso di costruire, per la trasformazione di un lastrico solare, ovvero tetto di copertura, in un terrazzo calpestabile).
sentenza 21 novembre 2023* (sulla possibilità o meno, per la P.A. appaltante, di effettuare la verifica del costo della manodopera direttamente in sede di sub-procedimento di verifica di anomalia dell’offerta).
sentenza 24 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale il Comune, a seguito della risoluzione consensuale di una convenzione per la concessione della gestione e la conduzione di un impianto sportivo, ha rivendicato, secondo apposita clausola della convezione stessa, la esclusiva proprietà degli […]
sentenza 25 novembre 2023* (sulla necessità o meno del preventivo rilascio del permesso di costruire, per la realizzazione di un ricovero attrezzi da giardino o per attività agricola).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana, ad un’impresa che, avendo optato per l’acquisto dei mezzi per lo svolgimento del servizio solo in caso di aggiudicazione, ha compilato il modulo MTR2 previsto dalla delibera ARERA n. 363/2021 sulla base del costo di acquisto soltanto […]
sentenza 24 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della risoluzione di un contratto di appalto, disposta in ragione delle irregolarità riscontrate in sede di esecuzione).
sentenza 23 novembre 2023* (sulla nozione di consorzio stabile, sulle finalità del principio della suddivisione in lotti nelle gare, e sui limiti in cui, differentemente dal principio generale dell’0bbligo di motivare la mancata suddivisione in lotti, è necessario, per la stazione appaltante, motivare anche la scelta di suddividere una gara in lotti).
sentenza 23 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. della deliberazione dell’Esecutivo comunale di determinazione dei valori venali in commercio delle aree fabbricabili, ai fini del calcolo I.M.U.).
sentenza 14 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’ottemperanza di una sentenza della Corte dei conti).
sentenza 23 novembre 2023* (sulla legittimità o meno del provvedimento di archiviazione di una S.c.i.a. in sanatoria, non preceduto dal c.d. preavviso di rigetto, ex art. 10 bis, l. n. 241 del 1990 e s.m.i).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla ammissibilità o meno di un ricorso giurisdizionale innanzi al G.A., ove la procura speciale rilasciata al difensore sia risultata priva di elementi utili alla individuazione della controversia).
sentenza 22 novembre 2023* (sulla possibilità di considerare manufatti precari le opere stagionali, e sulla necessità o meno del preventivo rilascio del permesso di costruire, per la realizzazione di un container da utilizzare in modo stabile nel tempo).
sentenza 20 novembre 2023* (sull’applicabilità anche al ricorso in appello della disciplina prevista dall’art. 40 c.p.a. che impone, a pena di inammissibilità, la formulazione “distinta” dei motivi di ricorso).
sentenza 22 novembre 2023* (sui casi in cui deve escludersi la sussistenza di un c.d. lotto intercluso).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla necessità o meno del titolo edilizio di un manufatto in quanto edificato anteriormente alla data di entrata in vigore della l. n. 765/1967 laddove la domanda di condono indichi una data di ultimazione del manufatto successiva al 1° settembre 1967).
sentenza 21 novembre 2023* (sulla nozione di ristrutturazione edilizia).
sentenza 21 novembre 2023* (sulla nullità o meno del contratto di avvalimento tecnico operativo, nel caso di omessa specifica indicazione, nel testo dell’accordo negoziale, delle effettive risorse messe a disposizione dall’ausiliaria).
sentenza 21 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. dell’ordine di rimozione di impianti pubblicitari, ove tale ordine discenda dall’accertamento di una violazione delle norme del Codice della strada e dall’irrogazione della prescritta sanzione pecuniaria).
sentenza 21 novembre 2023* (sulla legittimità o meno della scelta urbanistica, operata in sede di approvazione del piano di governo del territorio, di destinare a sedime stradale un’area in precedenza destinata a parcheggio).
CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – sentenza 20 novembre 2023* (sulla sussistenza o meno del dovere di informazione sulle procedure di protezione internazionale, in sede di assistenza dei migranti presso gli “hotspot”).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla possibilità o meno di aggiudicare un appalto di servizi ad un operatore economico sottoposto a procedura di concordato preventivo con continuità aziendale, ove difetti l’autorizzazione del Tribunale fallimentare a partecipare e permanere in gara).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla legittimità o meno del diniego di riconoscimento dei benefici previsti per i perseguitati politici antifascisti o razziali ex l. 8 luglio 1971 n. 541, nonché ex l. 24 maggio 1970 n. 336, opposto perché l’interessato non aveva la cittadinanza italiana all’epoca delle persecuzioni razziali).
sentenza 20 novembre 2023* (sulla legittimità o meno dell’ordine di demolizione della copertura di alcuni campi da padel, perché, trattandosi di opera non precaria, è stata realizzata senza il preventivo rilascio del permesso di costruire).
sentenza 16 novembre 2023* (sulla decorrenza del termine di impugnazione, nel caso di ricorso avverso un permesso di costruire in sanatoria, proposto dal proprietario confinante).
sentenza 17 novembre 2023* (sulla idoneità o meno della sola circostanza che gli atti amministrativi oggetto di istanza ostensiva, siano stati in precedenza acquisiti dalla Procura della Repubblica per indagini penali in corso, a giustificare automaticamente il diniego di accesso della P.A.).
sentenza 3 novembre 2023* (sulla legittimità o meno della deliberazione del consiglio comunale di approvazione del bilancio pluriennale di previsione e delle tariffe TARI, ove non sia stata celebrata una “seduta dedicata” del consiglio stesso, per l’esame del documento unico di programmazione – DUP).
sentenza 17 novembre 2023* (sulla legittimità o meno della scelta della P.A. appaltante di non aggiudicare una gara per l’affidamento di un appalto di servizi, motivata con riferimento al fatto che l’unica offerta presentata in gara è risultata non conveniente).
sentenza 17 novembre 2023* (sulla possibilità o meno di accogliere una domanda di risarcimento del danno derivante dall’asserita illegittimità dell’art. 1, comma 10, lett. l), del D.P.C.M. 14 gennaio 2021, che ha previsto la sospensione delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò).
sentenza 17 novembre 2023* (sulla legittimità o meno dell’aggiudicazione di un appalto di servizi ad una impresa che, in corso di gara ha modificato, in aumento, l’ammontare del costo della manodopera, ove tale modifica sia stata eseguita all’esito di una consulenza tecnica disposta dalla P.A. appaltante).
sentenza 17 novembre 2023* (sulla necessità o meno del preventivo rilascio del permesso di costruire, per la realizzazione di opere consistenti nella sostanziale trasformazione di un pergolato in una veranda di non secondarie dimensioni).
sentenza 16 novembre 2023* (sulla possibilità o meno, per la P.A. appaltante, di prevedere nella lex specialis, criteri di valutazione delle offerte che premiano elementi organizzativi ed esperienziali del concorrente, ove tali criteri, benché ricollegabili a requisiti soggettivi degli operatori economici partecipanti, siano idonei a definire profili qualitativi della prestazione contrattuale).
sentenza 9 novembre 2023* (sul giudice competente a decidere una controversia avente ad oggetto l’impugnazione in s.g. del provvedimento con il quale la P.A. appaltante ha applicato alcune penali contrattuali, per inadempimenti nella esecuzione del servizio).
sentenza 15 novembre 2023* (sui casi in cui, in tema di occupazioni illegittime della P.A., deve ritenersi insussistente l’obbligo per l’Amministrazione di adottare un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42 bis T.U espropri).
sentenza 13 novembre 2023* (sulla legittimità o meno di una clausola del regolamento comunale in materia di concessione di posti barca, che esclude la possibilità di partecipare alle gare a soggetti che, in precedenza, hanno occupato abusivamente i posti stessi).
LORENZO IONATA, Primissime osservazioni sul disegno di legge costituzionale «Introduzione dell’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia»*.
sentenza 15 novembre 2023* (sulla illegittimità del provvedimento di esclusione di una ditta da una gara di appalto indetta da un Comune, ove sia stato adottato dal R.U.P.).
decreto 10 novembre 2023* (sulla ammissibilità o meno, nel processo amministrativo, delle prove confidenziali).
sentenza 14 novembre 2023* (sulla possibilità o meno di accogliere una domanda di risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale della P.A., e, nello specifico, da mancata conclusione di una procedura di project financing ove, tuttavia, il promotore, abbia prestato sostanziale acquiescenza agli atti contestati nel giudizio risarcitorio come lesivi o soprassessori).